Nonostante l’HTC Nexus One sia un dispositivo ricco di funzionalità, almeno inizialmente, potrebbe aver deluso in termine di vendite, come emerge dalle stime pubblicate dalla società Flurry.
Nel primo weekend di disponibilità sul mercato le vendite ammonterebbero a 20 mila unità, numeri nettamente inferiori rispetto a quanto fatto registrare da altri smartphone al loro debutto commerciale. L'HTC myTouch 3G (ovvero l'HTC Magic), anch'esso disponibile in esclusiva con T-Mobile, aveva fatto registrare vendite pari a 60 mila unità, mentre il Motorola Droid e l'iPhone 3G S avevano raggiunto rispettivamente quota 250 mila e 1,6 milioni.
Flurry
Non ci resta che attendere i dati ufficiali di Google e HTC per poter avere un'idea più chiara delle performance commerciali, anche perché nettamente opposte sono le previsioni effettuate da Douglas Anmuth, analista di Barclays Capital.
Anmuth è convinto che il Nexus One potrebbe raggiungere i 5-6 milioni di unità vendute entro la fine dell'anno. Numeri che in apparenza potrebbero sembrare poco significativi se paragonati alle performance dell'iPhone, ma che in realtà andrebbero interpretati tenendo conto della poca diffusione che Android ha oggi sul mercato e del canale di vendita molto particolare scelto da google. Se fossero raggiunti questi numeri, il Google Nexus One sarebbe destinato a diventare uno degli smartphone Android di maggior successo di sempre.
Nexus One
Nei prossimi mesi scopriremo se, anche grazie al probabile arrivo di un nuovo modello riservato all'utenza business, queste stime dovranno essere riviste al rialzo. Ricordiamo che al momento il dispositivo è acquistabile negli Stati Uniti e da altri tre mercati: Regno Unito, Singapore e Hong Kong.