Non è florido il business di HTC. Cala il fatturato nel mese di ottobre: rispetto a settembre cala del 8,66%; rispetto ad ottobre 2015 del 12,43%. Durante l’anno ha fatturato poco più di 2 miliardi di euro, un calo del 39% se calcolato su base annuale. Malgrado ciò, la società ha segnato un aumento del margine lordo e un retringimento delle perdite nel terzo trimestre.
HTC Vive
Gli esperti del settore prevedono un quarto trimestre di "conservazione".
HTC paga il poco peso del suo marchio rispetto ai concorrenti più blasonati, Apple e Samsung, nonostante la bontà dei suoi prodotti che per certi aspetti sono vicini ai top smartphone sul mercato. Probabilmente il prezzo elevato dei prodotti in questione non favorisce il suo mercato.
Ma HTC ha due assi nella manica che potrebbero concorrere a fargli recupare i passi perduti: il successo del dispositivo di realtà virtuale HTC Vive e la buona presa sul mercato dei Googlefonini Pixel e Pixel XL, entrambi costruiti dalla società taiwanese.