Solo pochi giorni fa vi informavamo circa il primo sold-out del Google Phone, ovvero l’HTC G1 a piattaforma Android. Fino a quel momento tuttavia, pur trattandosi di un sold-out si parlava di numeri abbastanza irrisori, infatti era andato esaurito il primo stock da 60 mila pezzi circa che T-Mobile, l'operatore tedesco che ha per ora l'esclusiva mondiale sul gPhone, aveva messo a disposizione dei propri clienti in pre-ordinazione. Ricordiamo infatti che l'HTC G1 non è ancora presente negli store.
Ebbene a pochi giorni da quel "piccolo risultato" positivo, arrivano numeri ben più interessanti per T-Mobile e Google; secondo molti rumors infatti le alte richieste pervenute all'operatore lo hanno "costretto" a modificare le stime di vendita, dovendo quindi chiedere ad HTC di triplicare la produzione iniziale rispetto a quanto precedentemente preventivato. Questo dovrebbe tradursi in quasi un milione e mezzo di nuove richieste. Un piccolo boom, non certo paragonabile a quello vissuto a suo tempo dall'iPhone 3G , ma pur sempre ragguardevole.
HTC T-Mobile G1
Se per HTC l'obiettivo è chiaramente quello di vendere quanti più pezzi possibile, per Google il target è un pò diverso; infatti quello che conta per il gigante Mountain View è che i possessori del Google Phone utilizzino il web ed in particolare tutta quella serie di soluzioni internet messe a disposizione da Google e che ne hanno fatto la sua fortuna. Motore di ricerca, Google Maps, Gmail, Youtube e tanti altri; ogni click per Google si tramuta in spazi di pubblicità venduti e quindi in denaro. Vedremo dunque se sarà questa la strada seguita dal nuovo HTC G1, o se i possessori si limiteranno ad sfruttarne le normali funzionalità di smartphone, con buona pace di Google.