H3G presenta il progetto per la Lombardia

H3G, il primo operatore multimediale
mobile del mercato italiano che lo scorso novembre si è aggiudicato una
licenza per la telefonia UMTS, ha presentato con una conferenza stampa ieri
a Milano i piani di investimento e di sviluppo occupazionale per la Lombardia.
Con la presentazione della Direzione Lombardia, la cui guida è stata affidata
alla 34enne Claudia Capelli, ingegnere elettronico, si avvia a completamento
l’inaugurazione delle sedi territoriali di H3G, dopo i roadshow effettuati nel
mese di giugno a Firenze, Genova, Bari e Verona.

Proprio a Milano H3G ha il suo
headquarter e la sede della Direzione Lombardia, destinati ad essere ospitati
nel nuovo palazzo di Trezzano sul Naviglio, la cui inaugurazione è programmata
per settembre. Il piano industriale di H3G per la Lombardia prevede investimenti
per 1700 miliardi in 5 anni, il 60% dei quali riguarderanno le infrastrutture
di rete. A tutto questo farà da corollario la creazione di più di 1800 posti
di lavoro entro il 2002: 120 per la ricerca, progettazione e realizzazione della
rete, con la prospettiva di arrivare a oltre 700, includendo l’indotto, mentre
900 saranno le persone dedicate alle aree operative (marketing, amministrazione
e controllo, comunicazione, ecc.) Lo staff e gli operatori del contact center
milanese saranno 250.

Sempre a Milano, e in collaborazione
con i suoi partner tecnologici fornitori di rete Ericsson e Siemens-NEC, H3G
creerà due poli per la ricerca e lo sviluppo dei nuovi servizi di terza generazione,
contribuendo anche in questo modo a fare di Milano la capitale dell’UMTS.

Per l’implementazione della rete,
H3G adotterà strutture compatte sia per quanto riguarda l’occupazione dello
spazio, sia dal punto di vista dell’impatto visivo, grazie a elementi di rete
di dimensioni ridotte (circa un terzo di quelle del GSM) e attraverso avanzate
tecniche di mimetismo.

‘Guardiamo a Milano e alla Lombardia
– ha sottolineato l’a.d. di H3G, Vincenzo Novari – non solo come ad uno dei
mercati potenzialmente più ricettivi per i servizi 3G, ma anche come ad un formidabile
bacino di intelligenze, l’area da cui potrebbe provenire una percentuale significativa
delle imprese che popoleranno l’universo UMTS come fornitori di servizi e contenuti’.

H3G è vicina a Milano e alla Lombardia
anche attraverso l’accordo siglato con il Milan, che permetterà in esclusiva
ai clienti H3G di vedere in ‘near livÈ i goal delle partite casalinghe dei
rossoneri, oltre a tre minuti di highlights (le azioni più importanti) alla
fine dell’incontro. Il videogoal permetterà ad H3G di mettere a contatto con
il mondo dei servizi di terza generazione i circa 23 milioni di italiani che
fanno il tifo per le 10 squadre partner.

Telefonino.net / H3G

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti