Gli italiani desiderano automobilisti più disciplinati

Una ricerca condotta da NAVIGON mostra abitudini e desideri degli italiani che si preparano ai viaggi per le festività.

Le feste natalizie sono vicine e molti italiani si preparano a mettersi in viaggio lasciandosi per qualche giorno alle spalle impegni e stress quotidiani. Secondo una ricerca condotta da NAVIGON, il 64% degli italiani ha l’accortezza di pianificare il proprio tragitto prima di partire, controllando anche le informazioni inerenti al percorso stradale (33%). In caso di lunghi viaggi, uno su quattro dichiara di settare il navigatore satellitare prima di mettersi al volante, in particolare gli under 35. Infine, c’è anche chi pensa ad un modo per trascorrere al meglio il proprio tempo in auto: il 27% ama infatti preparare un CD di musica rilassante da ascoltare mentre è alla guida.

NAVIGON ha inoltre chiesto agli automobilisti italiani di stilare una lista dei desideri. Oltre i due terzi desidererebbe incontrare automobilisti più capaci e disciplinati alla guida. Al secondo posto dei desideri natalizi, il 29% gradirebbe meno auto sulle strade mentre il 22% vorrebbe percorrere il proprio tragitto più rapidamente. Una maggiore educazione al volante renderebbe dunque gli automobilisti italiani più soddisfatti rispetto ad una maggiore velocità.  

NAVIGON
NAVIGON

Commentando questi risultati, Lorenzo Ruspi, Country Manager di NAVIGON in Italia, ha dichiarato: “ingorghi e cattivo tempo possono trasformare un viaggio festivo in auto in una piccola odissea. Con i nostri prodotti cerchiamo di rendere il viaggio il più confortevole e sicuro possibile. Il servizio Traffic Live, ad esempio, consiglia immediatamente il miglior tragitto basandosi su continui aggiornamenti del traffico: gli automobilisti possono così non aspettare fino a che una stazione radio distribuisca i bollettini. Con Meteo Live, inoltre è possibile valutare le condizioni climatiche lungo il proprio tragitto. Funzione questa particolarmente utile se la propria destinazione è la montagna”.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti