NAVTEQ ha reso noto che fornirà informazioni sul traffico in tempo reale agli utenti tedeschi del navigatore portatile Garmin nüvi 1690. È la prima volta che Garmin offre un servizio di informazioni sul traffico in Europa su un dispositivo connesso.
In Germania NAVTEQ Traffic trasmette informazioni sul traffico in tempo reale relative alle principali arterie stradali. Il servizio copre circa 25.000 chilometri di autostrade grazie a una rete di sensori di proprietà di NAVTEQ. I dati diffusi dai centri di informazione pubblici coprono inoltre le strade di collegamento e le principali arterie urbane e in altre aree. Infine, ulteriori dati vengono acquisiti tramite i device Garmin e integrati nel sistema.
Informazioni particolareggiate sulla geometria delle strade, velocità di scorrimento del traffico e incidenti vengono inserite nelle mappe digitali NAVTEQ e trasmesse direttamente ai dispositivi Garmin nüvi 1690, i quali sono dotati di un modulo wireless integrato. Il prezzo del navigatore comprende anche l’accesso gratuito per un anno ai servizi Garmin nüLink! con informazioni su autovelox, meteo, prezzi del carburante, orario dei voli, elenchi telefonici e, naturalmente per il territorio tedesco, il servizio NAVTEQ Traffic.
Garmin n�vi 1690
“NAVTEQ Traffic è un servizio di prima qualità che si sposa perfettamente con la nostra offerta” ha commentato Clive Taylor, responsabile marketing di prodotto di Garmin Europe. “Il nostro obiettivo è di aiutare i clienti a risparmiare tempo e denaro, e le informazioni precise sul traffico contribuiscono al calcolo dell’itinerario più efficiente ed efficace”.
Il navigatore portatile Garmin nüvi 1690 integra anche la funzione ecoRoute che aiuta gli utenti a sviluppare abitudini di guida più virtuose. Questa funzione infatti offre dati relativi al consumo di carburante in relazione al chilometraggio percorso, velocità di guida e accelerazioni del veicolo.
“Una ricerca condotta da NAVTEQ in Germania ha evidenziato che gli automobilisti che utilizzano navigatori con informazioni sul traffico risparmiano il 18% del tempo per gli spostamenti rispetto a quelli che non ne sono dotati” ha aggiunto Serge Bussat, Vice presidente NAVTEQ responsabile delle vendite consumer & wireless in Europa. “Le distanze percorse si riducono come pure i consumi di carburante, e ciò comporta a sua volta una riduzione del 21% delle emissioni di CO2 prodotte da ciascun automobilista. Questi numeri sintetizzano nel miglior modo i numerosi benefici garantiti da un servizio di informazioni stradali in tempo reale”.