
La fine del supporto software per Samsung Galaxy S7 e Galaxy S7 EDGE doveva arrivare, era solo questione di tempo. I terminali sono stati lanciati nell’ormai lontano 2016 e – dopo quattro anni di update legati alle patch di sicurezza e due di upgrade del sistema operativo – è giunto il momento di abbandonare a loro stessi i terminali.
Galaxy S7 ed S7 EDGE: stop al supporto software
Certo, non ci riferiamo agli aggiornamenti del sistema operativo, l’ultimo per gli ex flagship è stato Android Oreo ed è arrivato nel 2018. Tuttavia, sia Samsung Galaxy S7 che Galaxy S7 EDGE hanno continuato a ricevere gli update di sicurezza trimestrali, l’ultimo a marzo 2020.
Guardando adesso, sul sito ufficiale del colosso sud coreano, la lista di terminali che ancora ricevono aggiornamenti di sicurezza trimestrali sembra non menzionare all’interno i modelli dei flagship lanciati nel 2016. Sembra resistere solo Samsung Galaxy S7 Active.
Una fine che significa una cosa sola: chi ancora possiede un Galaxy S7 oppure Galaxy S7 EDGE dovrà prestare particolare attenzione poiché eventuali falle di sicurezza o problemi simili non saranno più sistemati in via ufficiale tramite update software OTA rilasciati direttamente dal colosso sud coreano.