Forte crescita per RIM e Samsung, Nokia resta al vertice

Il crescente interesse verso gli smartphone aiutano produttori come RIM, HTC e Apple.

Il mercato mondiale della telefonia mobile ha continuato a mostrare segni di miglioramento nel corso del secondo trimestre 2010, grazie soprattutto all’elevato interesse dei consumatori verso gli smartphone e i dispositivi offerti dai produttori che non compaiono tra i primi cinque leader di mercato a livello mondiale. Secondo International Data Corporation (IDC) nel trimestre sono stati venduti 317,5 milioni di unità, in crescita del 14,5% rispetto al secondo trimestre 2009. Nella prima metà del 2010, le vendite complessive hanno raggiungiunto un totale di 620,6 milioni di unità, in crescita del 18,5% su base annua.

"Questa crescita mondiale è stata trainata principalmente dai produttori non compresi tra i top vendor", ha spegeato Ramon Llamas, analista senior di IDC Mobile Devices Technology and Trends. "A questa crescita ha direttamente contribuito la categoria smartphone. Aziende con particolare attenzione sul mercato smartphone, come RIM, Apple e HTC, hanno beneficiato costantemente del crescente interesse degli utenti. Ma non è solo il segmento smartphone ad aver spinto il mercato – sono anche le società con una forte presenza tra i telefoni entry-level e i dispositivi di fascia media, che sono stati a lungo il dominio dei leader a livello mondiale".

Rispetto ai primi tre mesi del 2010 la quota di mercato di Nokia passa dal 3

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti