Fondazione Telecom Italia avvia otto progetti

Al via sei progetti di inserimento lavorativo e due progetti di didattica innovativa per un finanziamento pari a € 1,4 milioni.

Fondazione Telecom Italia ha concluso la procedura di valutazione e selezione delle richieste di finanziamento ricevute attraverso i bandi “lavoro e inclusione sociale” e “didattica e nuove tecnologie”.
Oltre 200 i progetti ricevuti, tra i quali sono stati selezionati sei progetti di inserimento lavorativo di persone svantaggiate per un contributo complessivo di circa €1,1 milioni e due progetti di didattica innovativa basati sulle Lavagne Interattive Multimediali e la diffusione delle tecnologie nelle scuole per un contributo complessivo di circa 300.000 euro.

Distribuiti geograficamente in tutta Italia, i sei progetti selezionati attraverso il bando “lavoro e inclusione sociale” hanno come aree di riferimento le province di Napoli (L’Altra Napoli Onlus), Roma (Comunità Di Sant’Egidio ed Oesse), Bologna (Eta Beta), Brescia (Cauto) e Torino (Fondazione Piazza dei Mestieri) e prevedono, complessivamente, l’inserimento lavorativo di 120 persone oggi escluse dal mondo del lavoro. I due progetti selezionati attraverso il bando “didattica e nuove tecnologie” saranno realizzati a Torino da Centro Studi Holden e a Bologna da Telefono Azzurro Onlus.

Obiettivo comune dei progetti è l’inserimento lavorativo, in forma stabile e qualificata, di persone non occupate, emarginate e svantaggiate, comunque prive delle normali reti di assistenza sociale, attraverso il ricorso a modelli innovativi di formazione, addestramento sul campo e assistenza nel processo di inserimento nel mondo del lavoro.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti