Essential Phone è ufficiale. Il primo telefono dell’azienda omonima ideata da Andy Rubin, uno dei creatori di Android, è finalmente realtà. Si tratta di un telefono bezel-less con un display che occupa più spazio rispetto a quello del Galaxy S8 ed è modulare. Inoltre, può contare su alcune caratteristiche da vero top di gamma: chipset Qualcomm Snapdragon 835, 4GB di RAM, ben 128GB di memoria di storage, display da 5,71 pollici LTPS LCD a risoluzione QHD con aspect-ratio 19:10, batteria da 3.040 mAh e OS Android 7 Nougat. L'Essential Phone rappresenta anche una filosofia, che Andy Rubin stesso ha descritto in questi tre principi fondamentali:
– I dispositivi sono la tua proprietà personale. Non ti obbligheremo ad avere qualcosa che non vuoi avere.
– Ci interfacceremo sempre bene con gli altri. Gli ecosistemi chiusi sono divisivi e obsoleti.
– I dispositivi non dovrebbero diventare datati ogni anno. Devono evolvere con te.
– I materiali Premium e la vera arte non dovrebbero essere solo per pochi.
– La tecnologia dovrebbe aiutarti in modo da farti godere la tua vita.
– Semplice è sempre meglio.
Essential Phone
Per garantire soprattutto quest'ultima cosa, l'azienda ha utilizzato del titanio per il corpo del dispositivo, un materiale così resistente che una caduta non intacca né graffia i bordi del device, come avviene invece con l'alluminio. La parte posteriore del device è invece in ceramica, un materiale anch'esso molto difficile da graffiare. In termini di colori, Essential Phone sarà disponibile in nero, grigio e bianco, più un modello a doppia tonalità. Infine, sarà disponibile un sistema di accessori e moduli. Per questo, il telefono dispone di un connettore magnetico situato sul retro del telefono, su cui è possibile attaccare ulteriori moduli. Sulla parte posteriore, l'Essential ha un sistema a doppia fotocamera (il secondo sensore è fotocromatico), mentre sulla parte frontale c'è una fotocamera da 8 megapixel per selfie e video 4K.
Essential Phone
È possibile prenotare l'Essential Phone a partire da oggi, 30 maggio. La società dice però chiaramente che non è ancora pronta a fornire una data di rilascio specifica. Comunicato il prezzo: 700 dollari (circa 627 euro). Non è ancora chiaro nemmeno quando o se il telefono sarà disponibile al di fuori degli Stati Uniti, ma probabilmente ciò accadrà in futuro.