Il Consiglio di Amministrazione di FASTWEB, il secondo operatore italiano di servizi di telecomunicazione su rete fissa, ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2009.
Grazie all’acquisizione netta di 162.000 clienti, il numero degli abbonati è passato da 1.482.500 a fine 2008 a 1.644.000 al 31 dicembre 2009 (+11%). Grazie a tale crescita FASTWEB ha incrementato la propria market share sul mercato italiano degli accessi a banda larga.
Per quanto riguarda l'offerta di servizi mobili, la crescita è stata in linea con le attese della Società e pari a 180.000 sim nel 2009. Al 31 dicembre risultavano 210.000 sim attive (Consumer e SME).
Nel 2009 i ricavi consolidati sono ammontati a 1.853 milioni di euro, con un incremento dell'8,5% rispetto a 1.707 milioni di euro del 2008, superando il target di crescita del 5% fissato dal management per l'esercizio 2009. Positiva la performance anche nel quarto trimestre che, con ricavi pari a 488 milioni di euro, ha segnato una crescita sequenziale del 9,4% rispetto al trimestre precedente.
Le attività Corporate (aziende private e Pubblica Amministrazione) hanno riportato una crescita molto sostenuta pari al 24% rispetto al 2008. A riprova del fatto che per questo tipo di clientela FASTWEB risulta essere la principale alternativa a Telecom Italia, si segnala che la quota di mercato sul mercato Corporate (escluse le attività Wholesale) era superiore al 16% a fine 2009 e che il valore degli ordini acquisiti nel corso dell'anno si è incrementato del 57%. Sul risultato complessivo della Business Unit ha comunque influito la decisione della Società di focalizzarsi sulle attività Wholesale a più elevata marginalità, limitando in particolare il contributo della componente relativa al trasporto di traffico voce su rete FASTWEB che genera margini inferiori. Si è pertanto registrata una riduzione del 5% dei ricavi Wholesale.
Nel 2009 la Società ha conseguito un risultato operativo consolidato (EBIT) positivo per 138 milioni di euro, in aumento dell'8,3% rispetto al 2008, a fronte di ammortamenti e svalutazioni complessivamente pari a 414 milioni di euro.
Il risultato netto della gestione finanziaria è stato negativo per 65 milioni di euro, rispetto a oneri per 86 milioni nel 2008. La Società ha continuato a beneficiare di contratti di finanziamento stipulati con la Capogruppo Swisscom, con termini e condizioni favorevoli rispetto all'attuale situazione di mercato.
Il risultato netto consolidato nel 2009 è stato positivo per 36 milioni di euro, rispetto a un utile di 1 milione di euro nell'anno precedente. Si informa che l'utile d'esercizio 2009 di FASTWEB S.p.A. è stato pari a 30 milioni di euro e che tale importo sarà riportato a nuovo.
L'indebitamento finanziario netto a fine 2009 risultava pari a 1.417 milioni di euro, in calo rispetto a 1.457 milioni a fine 2008.