ePrice sotto attacco: scopri se i tuoi dati personali sono in pericolo

Il sito di e-commerce ePrice sta avvisando tutti i clienti in merito al suo coinvolgimento legato a una pubblicazione dati non autorizzata.
ePrice sotto attacco: scopri se i tuoi dati personali sono in pericolo

Uno dei più famosi siti di e-commerce al mondo è stato attaccato da cybercriminali esperti. Protagonista di questa triste vicenda è proprio ePrice che, con una comunicazione urgente inviata ai suoi clienti, sta avvisando circa “una pubblicazione non autorizzata di dati” che lo hanno coinvolto.

Comprendiamo la gravità di questa situazione e ci scusiamo sinceramente per l’eventuale disagio. La sicurezza dei tuoi dati è la nostra massima priorità, e stiamo facendo tutto il possibile per gestire questa situazione con la massima trasparenza e professionalità“, ha rassicurato l’azienda nella sua nota ufficiale.

Cosa è successo nello specifico? L’e-commerce ePrice ha fatto sapere che il 25 marzo 2025 è stata informata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale della pubblicazione di dati appartenenti ai clienti su un noto forum del Dark Web.

L’azienda di shopping online ha altresì spiegato che da quel momento stanno “lavorando con la massima urgenza per determinare la natura e la portata di questo evento, e se questi dati siano effettivamente riconducibili ai nostri sistemi“.

ePrice Data Breach: quali dati sono coinvolti e cosa si sta facendo

Sulla base delle informazioni raccolte, i dati potenzialmente esposti potrebbero includere nome, cognome, indirizzo e-mail, dettagli degli ordini e qualora forniti indirizzi e numeri di telefono. Non ci risultano compromessi dati finanziari e relativi alle modalità di pagamento“, ha spiegato ePrice in merito al data breach che ha coinvolto i suoi sistemi informatici.

L’azienda ha comunque assicurato di aver già avviato tutte le procedure per comprendere meglio la situazione, verificare i relativi danni e avviare una collaborazione con le autorità competenti ed eventuali procedure legali necessarie. Inoltre, un team di specialisti sta analizzando gli eventi per valutare la validità dei dati pubblicati sul Dark Web.

Nel frattempo, ePrice consiglia a tutti i suoi clienti di mettere in atto alcune pratiche di sicurezza, per proteggere i propri dati sensibili, evitando così il furto di identità, e le proprie informazioni bancarie, evitando così clonazioni di carte di pagamento e altri metodi.

  1. Modifica le tue credenziali di accesso allo shopping online, nonostante queste non siano state coinvolte nel data breach.
  2. Fai attenzione a eventuali email di phishing, messaggi e chiamate sospetti o altre richieste di informazioni personali.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti