/https://www.telefonino.net/app/uploads/2025/04/enel-messaggio-allerta-contro-truffe-telefoniche.jpg)
Enel sta inviando a tutti i suoi clienti un messaggio di allerta contro nuove truffe telefoniche che sfruttano il suo nome per rubare dati personali ed effettuare richieste di denaro. Il monito è: “Proteggete i vostri dati“. I pericoli di farsi ingannare da questi operatori che si fingono ciò che non sono elevati.
Per questo l’azienda fornitrice di luce e gas ha deciso di informare gli utenti in merito a questi rischi: “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a riconoscere ed evitare le truffe telefoniche“. Un invito chiaro e deciso a non lasciarsi aggirare da sedicenti operatori telefonici e dalle loro “minacce”.
Enel è “in prima linea nella lotta contro le chiamate fraudolente e segue regole precise: effettua chiamate solo tramite numeri fissi riconoscibili e ricontattabili, anticipando la comunicazione ai suoi clienti con un SMS“. L’azienda ha anche ricordato che, dati alla mano, “nel 97% dei casi, le chiamate fraudolente provengono da numeri generati ad hoc, inesistenti e non richiamabili“.
La minaccia principale è proprio lo spoofing telefonico, contro il quale AGCOM sta realizzando un filtro anti-spoofing per fermare le telefonate spam.
Enel a supporto contro le truffe telefoniche
Oltre a fornire energia elettrica e gas, Enel sta anche fornendo supporto ai propri clienti contro le truffe telefoniche. In un comunicato ufficiale, il provider si è augurato che “con la collaborazione di tutte le autorità competenti, si possa arrivare rapidamente a uno stop del fenomeno agendo direttamente all’origine del problema, attraverso l’adozione di misure e provvedimenti già possibili che blocchino le chiamate provenienti da numeri falsificati“.
Inoltre, l’azienda ha ricordato che “se un cliente riceve una telefonata a nome dell’azienda può verificare sul sito se il numero di telefono appartiene a un canale autorizzato e segnalare eventuali truffe. Nel solo 2024 Enel Energia ha ricevuto 9mila segnalazioni che hanno portato a presentare numerosi esposti all’Autorità giudiziaria“.
Puoi utilizzare anche tu le risorse offerte da Enel per contrastare le truffe telefoniche accedendo al sito “Verifica qui il tuo numero” per sapere chi ti ha chiamato.