/https://www.telefonino.net/app/uploads/2025/04/ragazza-con-computer.jpg)
La cessione involontaria dei propri dati personali è la causa principale dello spam, sia quindi delle telefonate indesiderate che delle e-mail pubblicitarie. Di conseguenza, riuscendo ad eliminare questi dati dal web diventa possibile anche contrastare un fenomeno che rovina le giornate a milioni di italiani. Il problema? È più facile a dirsi che a farsi.
In realtà, tra tutti gli strumenti fin qui realizzati per contrastare lo spam, ne esiste uno che funziona per davvero. Il tool in questione si chiama Incogni e consente di rimuovere in automatico le proprie informazioni dai database dei broker di dati, aziende che raccolgono, analizzano e vendono i dati degli utenti per guadagnare. Da oggi poi offre un ulteriore vantaggio: grazie ai nuovi piani, è possibile inoltrare richieste personalizzate illimitate.
Per l’occasione, tutti i piani annuali beneficiano di uno sconto del 50%, con prezzi a partire da 7,29 euro al mese per un anno.
Perché scegliere Incogni
Una persona tartassata dallo spam ad ogni ora del giorno deve scegliere Incogni semplicemente perché funziona. Badate bene, non si tratta di un elemento banale, dal momento che in questo caso sono pochi gli strumenti che hanno dimostrato la loro efficacia nel ridurre in maniera drastica le telefonate indesiderate e i messaggi spam via e-mail.
Un altro motivo per cui scegliere lo strumento del team Surfshark è la sua semplicità d’uso. La maggior parte dei tool disponibili presenta tutta una serie di opzioni non molto intuitive, soprattutto se si ha scarsa dimestichezza in questo settore. Al contrario, Incogni offre un’esperienza d’uso semplice: è sufficiente autorizzare il servizio a richiedere la rimozione dal web dei propri dati e a tutto il resto ci pensa lui, senza alcun intervento da parte dei diretti interessati.
In questi giorni i nuovi piani illimitati sono in sconto del 50% scegliendo la sottoscrizione annuale: l’offerta è disponibile sul sito ufficiale di Incogni.