Display antiriflesso su iPhone 17 Pro? C'è poco da festeggiare

Apple avrebbe accantonato l'idea del display antiriflesso a bordo degli iPhone 17 Pro, considerando i problemi in fase di produzione.
Display antiriflesso su iPhone 17 Pro? C'è poco da festeggiare

Nelle ultime settimane, sono circolate voci secondo cui Apple avrebbe potuto introdurre un display antiriflesso sugli iPhone 17 Pro.

L’entusiasmo degli utenti è stato fin da subito palpabile. Tuttavia, sembra che questa novità per gli iPhone 17 Pro non verrà concretizzata.

Niente display antiriflesso su iPhone 17 Pro e Pro Max

Il dibattito circa i display opachi e lucidi è sempre stato piuttosto acceso nel mondo della tecnologia, non solo in riferimento alle versioni Pro degli iPhone 17. I pannelli lucidi, come quelli utilizzati su molti smartphone, offrono colori vivaci e immagini brillanti, ma soffrono di un problema importante: i riflessi della luce. Questo è il motivo per cui i display opachi sono spesso preferiti in ambienti luminosi, poiché riducono al minimo quel fenomeno.

Secondo quanto riportato da MacRumors, Apple ha deciso di abbandonare i piani per introdurre display antiriflesso nei modelli iPhone 17 Pro e Pro Max. Le prime indiscrezioni risalivano al 2024, quando Instant Digital suggeriva come l’azienda stesse lavorando a un rivestimento innovativo, più resistente ai graffi rispetto al Ceramic Shield attualmente utilizzato. Tuttavia, pare che Apple abbia incontrato numerose difficoltà nella fase di industrializzazione del processo. Scalare la produzione di questo tipo di rivestimento si è rivelato più complesso e dispendioso del previsto: un ostacolo significativo per un’azienda che vende milioni iPhone ogni anno. Di conseguenza, il progetto è stato accantonato, almeno per ora.

Ad ogni modo, Apple non è nuova ai display antiriflesso, ma fino a questo momento li ha riservati a prodotti come i MacBook e l’iPad Pro. Ad esempio, il Pro Display XDR con vetro nano-texturizzato è una versione premium che costa notevolmente di più rispetto al modello standard. Sugli iPhone, invece, l’azienda si è limitata a includere un rivestimento oleofobico che riduce le impronte digitali ma che, ovviamente, può incidere ben poco nel tentativo di attenuare i riflessi della luce sul pannello.

Fonte: Macrumors

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti