Secondo quanto rivelato da un’indagine condotta dal sito alfemminile.com (gruppo aufeminin), in collaborazione con eBay, le donne italiane sono talmente “inseparabili” dai loro smartphone che quattro su cinque ammettono di aver sviluppato una vera e propria dipendenza.
Il sondaggio è stato effettuato in Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, Italia, Portogallo e Belgio. Hanno risposto all’indagine circa 3000 persone. Il campione è composto per il 95% da donne, di cui il 69% ha meno di 40 anni e il 64% non ha figli.
Analizzando i risultati, il 73% delle donne intervistate possiede uno smartphone e tra queste l’11% ne possiede più di uno, generalmente da dividersi tra uno personale e uno utilizzato esclusivamente per lavoro. I modelli in testa alla classifica sono quelli di Samsung ed Apple (iPhone), con rispettivamente il 31% e il 30% delle preferenze, seguiti da Nokia (7%), Sony e Blackberry (entrambi al 6%).
Il tablet rimane invece un oggetto ancora poco diffuso: solo il 36% del campione intervistato, infatti, ne possiede uno, di cui 1 su 5 è un iPad. Il 12% delle donne del Bel Paese cambia il suo cellulare almeno una volta all’anno (15% in Europa), il 21% aspetta 18 mesi mentre il 67% lo sostituisce solo se lo perde o se lo rompe (47% in Europa).
Le italiane si distinguono per quanto riguarda l’attaccamento al proprio telefonino. L’83%, infatti, dichiara di esserne dipendente (81% in Europa), anche se un’italiana su tre riconosce che è una “fonte di stress” e impedisce di staccare dal lavoro. Il 23% non resiste lontano dal telefono per più di un’ora (14% in Europa), un altro 23% lo controlla ogni mezz’ora (18% in Europa) e il 14% almeno ogni 5 minuti (9% in Europa).
Il 46% delle donne italiane rinuncia alla consultazione del cellulare durante un appuntamento romantico (53% in Europa), il 51% durante un incontro di lavoro (65% in Europa), mentre il 29% non rinuncia nemmeno nel bel mezzo di un rapporto amoroso (17% in Europa).