![Digitale Terrestre: solo così ricevi tutti i canali disponibili Digitale Terrestre: solo così ricevi tutti i canali disponibili](https://www.telefonino.net/app/uploads/2025/02/digitale-terrestre-solo-cosi-ricevi-tutti-canali-disponibili-2120x840.jpg)
La piattaforma digitale terrestre in Italia offre un intrattenimento particolarmente ricco in forma del tutto gratuita. Gli utenti possono accedere a oltre 500 canali disponibili. Purtroppo però in diversi casi gli apparecchi non riescono a riceverli tutti, con alcuni problemi di segnale o addirittura a schermo nero.
Le cause possono essere diverse. Solitamente il motivo è dovuto a mancati aggiornamenti e a una manutenzione scadente nella verifica di nuove frequenze direttamente dal proprio apparecchio. In altri invece si tratta proprio di problemi dovuti all’invio del segnale, trovandosi le antenne in zone bianche o di difficile ricezione.
Nel primo caso, è possibile ricevere tutti i canali del digitale terrestre o quasi intervenendo personalmente sul proprio dispositivo, solitamente senza dover spendere soldi. Nel secondo caso, è necessario affidarsi a un tecnico specializzato che proverà a verificare la posizione dell’antenna o, alla peggio, proporrà un’alternativa.
Digitale Terrestre: problemi e soluzioni alla ricezione dei canali
Le costanti modifiche apportate quasi quotidianamente alla piattaforma DTT in Italia possono creare problemi nella ricezione dei canali se l’utente non è dotato di un apparecchio di ultima generazione. Questi infatti integrano una funzionalità, definita “risintonizzazione automatica“, che aggiorna autonomamente la lista canali all’ultima numerazione automatica del digitale terrestre, sia locale che regionale.
Questa operazione alcune volte potrebbe non essere completamente efficace oppure l’utente non è dotato di un apparecchio compatibile con questa funzionalità. In questi casi basta avviare manualmente una “ricerca automatica” dei canali. Basta selezionare, dal menù di qualsiasi telecomando, la voce “Ricerca canali” o simile, e avviarla da lì. In pochi minuti televisore o decoder mostrerà la nuova lista da confermare.
A volte, è possibile che si verifichino dei conflitti LCN sul digitale terrestre risolvibili seguendo la nostra pratica guida. Anche in questo caso basta un po’ di “fai da te” per sistemare il problema e riavere la propria lista canali ordinata e completa. Alcune volte però è necessario integrare al televisore o decoder un apparecchio specifico.
Quando dallo stesso cavo che arriva dall’antenna sono collegati più apparecchi in casa il segnale potrebbe arrivare debole a uno di questi o a tutti. La soluzione costa circa una ventina di euro e permette di amplificare lo stesso segnale e convogliarlo senza perdite a due apparecchi. Tra i più apprezzati c’è sicuramente l’Amplificatore AMP 200 di Meliconi, spesso in offerta su Amazon.