![Digitale Terrestre: quando arriverà lo switch off definitivo al DVB-T2 Digitale Terrestre: quando arriverà lo switch off definitivo al DVB-T2](https://www.telefonino.net/app/uploads/2025/02/digitale-terrestre-quando-arrivera-switch-off-definitivo-dvb-t2-2120x840.jpg)
Il 2025 è già arrivato e, secondo il cronoprogramma radiotelevisivo italiano, doveva essere già stato acceso definitivamente lo standard DVB-T2 sulla piattaforma digitale terrestre. Al momento sono terminati anche tutti i bonus per aggiornare il proprio televisore con un apparecchio compatibile alla nuova tecnologia trasmissiva.
Se tutto questo farebbe pensare a un imminente switch off la realtà è ben diversa rispetto alle aspettative. Infatti, attualmente non ci sono informazioni ufficiali sul quando questo passaggio definitivo per tutti i canali dovrebbe avvenire. Le emittenti stesse sono in attesa che qualche notizia arrivi dall’attuale ministero che se ne occupa.
Di contro, il digitale terrestre continua ad aggiornarsi anche in virtù degli adeguamenti necessari affinché possa essere attivato lo standard trasmissivo DVB-T2 sulla piattaforma. Molti canali stanno passando alla trasmissione in alta definizione (HD), sia nazionali che locali. Questi ultimi dimostrano quanto le emittenti regionali si stiano sforzando.
Digitale Terrestre e DVB-T2: senza una data le emittenti soffrono
Sostenere i costi per adeguare le proprie tecnologie al nuovo digitale terrestre DVB-T2 per le emittenti è uno sforzo non indifferente. Lo è per quelle nazionali, tanto più per quelle su scala locale. Su questo si stanno dando da fare le varie associazioni che cercano di capire quando ci sarà il tanto atteso e annunciato, ma visto solo in parte, switch off.
Marco Rossignoli, coordinatore di Aeranti-Corallo, ha denunciato: “Mentre le emittenti televisive nazionali hanno comunque una capacità trasmissiva adeguata, anche continuando a utilizzare il vecchio standard DVB-T (con compressione MPEG-4 anziché MPEG-2), al contrario, le televisioni locali sono vincolate a trasmettere con una qualità significativamente inferiore in attesa del completamento della transizione al DVB-T2/HEVC”.
Al momento non ci sono notizie ufficiali né tanto meno ufficiose. Anche gli addetti ai lavori non sanno quando il digitale terrestre passerà completamente e definitivamente allo standard DVB-T2. Questo passaggio risulta urgente per i motivi sopra citati e anche per concretizzare lo sviluppo della rete 5G che andrebbe a occupare il posto ora ancora destinato al DVB-T.