Dagli USA arriva il primo cellulare per non udenti

Grazie a un software messo a punto da ricercatori di Washington arriva il primo cellulare per non udenti.

Grazie a un gruppo di ricercatori anche i non udenti potranno avere un telefono cellulare.
Dei ricercatori di Washington hanno messo a punto un software che consente di comprimere il formato video e rendere quindi possibile l’utilizzazione del linguaggio dei segni.

Fino ad oggi le persone affette da problemi di udito potevano utilizzare il cellulare solo per scrivere messaggi di testo, ma come spiega Eve Riskin, ingegnere dell'università di Washington, "I non udenti vorrebbero comunicare nel loro linguaggio nativo, cioè il linguaggio dei segni".

HTC Tytn II - Il linguaggio dei segni
HTC Tytn II – Il linguaggio dei segni

Il team attualmente sta utilizzando dei telefoni compatibili con il software e che presentano una fotocamera e il display sullo stesso lato del cellulare (come l'HTC Tytn II), in questo modo le persone possono filmarsi e guardarsi allo stesso tempo sullo schermo del telefonino.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti