Da Navteq alcuni consigli per gli automobilisti

NAVTEQ ricorda agli automobilisti l'aggiornamento periodico delle mappe e offre alcuni consigli per la manutenzione ordinaria dei veicoli in inverno.

NAVTEQ ricorda agli automobilisti l’aggiornamento delle mappe del navigatore e offre alcuni consigli pratici per evitare gli inconvenienti che possono verificarsi tipicamente in inverno.
Mantenere la propria auto, navigatore compreso, nelle migliori condizioni possibili, diventa ancor più importante in inverno, quando le temperature rigide possono trasformare un semplice guasto in una situazione critica. Un’indagine condotta da NAVTEQ ha evidenziato che l’83% degli automobilisti europei che possiedono un navigatore sono a conoscenza della disponibilità di aggiornamenti cartografici, e che la maggior parte di loro aggiorna le mappe in media ogni dieci mesi. Gli aggiornamenti cartografici possono essere reperiti al sito www.navteq.com/store.
 

NAVTEQ
NAVTEQ

È importante avere cura dei componenti del veicolo più soggetti a guasti nella stagione invernale, quali ad esempio:
Impianto di raffreddamento — Assicurarsi di utilizzare il prodotto antigelo adatto a garantire il perfetto funzionamento dell’impianto di raffreddamento del motore.
Cinghie e tubi — Controllare che cinghie e tubi siano in buone condizioni: le basse temperature possono causare il loro deterioramento e rottura.
Pneumatici — Verificare regolarmente la pressione dei pneumatici: il freddo può causare un abbassamento della pressione.
Batteria — Le basse temperature possono comportare perdite di carica della batteria; è quindi opportuno accertarsi che la batteria sia sempre in condizioni ottimali.
Tergicristalli e liquido lavavetro — Assicurarsi che i tergicristalli funzionino a dovere e che il liquido lavavetro fuoriesca liberamente dagli spruzzatori, in modo tale da rimuovere agevolmente dal parabrezza neve, sabbia, sale e sporcizia.
Olio — Consultare il proprio meccanico di fiducia o il manuale del veicolo per verificare se sia consigliabile utilizzare un olio di minore viscosità nella stagione invernale.
Aggiornamenti cartografici NAVTEQ – Evitare di perdersi sulle strade meno frequentate. La maggior parte degli aggiornamenti sono reperibili al sito www.navteq.com/store  o presso i rivenditori e le concessionarie auto.
 
Le mappe NAVTEQ aggiornate contengono tutte le ultime informazioni stradali di cui i sistemi di navigazione necessitano per funzionare al meglio. Avendo a disposizione mappe aggiornate, gli automobilisti possono abbattere i tempi di percorrenza, ridurre i consumi di carburante e ottenere prestazioni ottimali dai loro navigatori e dispositivi portatili.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti