Commodore PET, lo smartphone per i nostalgici

Un nuovo smartphone Android che include due emulatori per rigiocare i classici.

Commodore è un marchio noto soprattutto ai nostalgici dei videogiochi anni ottanta: il Commodore 64 fu infatti una delle principali console da gioco di quegli anni. Il marchio commerciale oggi appartiene a Commodore Business Machines, gestita dagli italiani Massimo Canigiani e Carlo Scattolini, che ha annunciato l’imminente lancio sul mercato dello smartphone Commodore PET, così chiamato in onore del primo computer dell’azienda, che ha preceduto Commodore 64 e Amiga.

Commodore PET
Commodore PET

I dettagli non sono ancora definitivi, secondo quanto ha riportato Wired, ma i principali componenti non dovrebbero differire molto da quanto conosciamo: schermo da 5,5 pollici con pannello IPS a risoluzione Full HD protetto da vetro Gorilla Glass 3; SoC MediaTek octa-core da 1,7GHz a 64-bit, 2 o 3GB di RAM a seconda del modello e 16 o 32GB di memoria interna espandibile (una scheda microSD da 32GB sarà inclusa nella confezione di acquisto).

La fotocamera utilizzerà un sensore Sony da 13 megapixel con apertura f/2.0; quella frontale avrà invece una risoluzione massima di 8 megapixel con lente grandangolare da 80 gradi. Ci sarà un tasto fisico sul lato del dispositivo per scattare foto e registrare video. Chiude il quadro la batteria rimovibile da 3.000 mAh. Le immagini che raffigurano Commodore PET mostrano un design molto semplice, con scocca bianca realizzata in policarbonato, ma saranno disponibili anche i colori nero e beige.

Commodore PET (fotocamera)
Commodore PET (fotocamera)

Ciò che caratterizzerà il Commodore PET sarà l’inclusione di due emulatori per i vecchi classici. Insieme ad Android 5.0 Lollipop, saranno infatti preinstallati due emulatori, uno per Commodore 64 e uno per Amiga, rispettivamente VICE C64 e Uea4All2-SDL Amiga, che dovrebbero anche avere già precaricati alcuni giochi.

Il lancio è previsto entro la fine di luglio; i prezzi saranno di 275 euro per l’edizione con 2GB di RAM e 16GB di storage e di 330 euro per quella da 32GB con 3GB di RAM.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti