ChatGPT punta alla qualità: serviranno fino a 30 minuti per elaborare i risultati

Deep Research, la nuova funzionalità che ChatGPT sta pian piano introducendo, richiederà dai 5 ai 30 minuti per offrire risposte adeguate.
ChatGPT punta alla qualità: serviranno fino a 30 minuti per elaborare i risultati

OpenAI continua a spingersi oltre, mettendo a disposizione degli utenti di ChatGPT una nuova risorsa chiamata Deep Research.

L’obiettivo è ambizioso: fornire uno strumento capace di analisi approfondite, superando le capacità della ricerca standard. Immaginate di dover studiare un trend di mercato, un argomento accademico complesso o un dettaglio tecnico molto specifico. Con l’ausilio di Deep Research, ChatGPT dovrebbe essere in grado di fornire le informazioni più rilevanti in modo efficace e mirato.

Come funziona Deep Research su ChatGPT e chi può utilizzarla

L’interfaccia è pensata per essere, come sempre, intuitiva: a destra si imposta la domanda di ricerca, mentre a sinistra compaiono i risultati. Questo permette di lavorare sulle query e visualizzare le risposte contemporaneamente, facilitando il flusso di lavoro. La durata di una singola ricerca su ChatGPT sfruttando questa particolare modalità può variare dai 5 ai 30 minuti, a seconda della difficoltà dell’argomento. Questo tempo, apparentemente lungo, è necessario perché l’IA processi un’enorme quantità di dati, offrendo risposte molto più articolate di quelle ottenibili con una ricerca tradizionale.

Al momento, Deep Research è accessibile solo per gli abbonati a ChatGPT Pro, con un limite di 100 sessioni di ricerca mensili. OpenAI promette di aumentare questo limite e di lavorare sull’efficienza della funzionalità, riducendo i tempi ed i costi. Nonostante i progressi compiuti, l’azienda raccomanda di verificare sempre le informazioni ottenute, poiché l’AI può ancora commettere errori o fornire dettagli inesatti.

I test preliminari, effettuati mediante scansione e strumenti Python abilitati, hanno però mostrato un’accuratezza del 26,6%: un incremento notevole rispetto a modelli precedenti come GPT-4o e o3-mini. Deep Research su ChatGPT rappresenta un’evoluzione importante nella ricerca basata sull’intelligenza artificiale e, con ulteriori miglioramenti, si candida a diventare uno strumento indispensabile per professionisti, studenti e ricercatori che necessitano di analisi dettagliate.

Fonte: Shiftdelete

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti