Cellebrite, azienda leader nelle soluzioni per il trasferimento, il backup e la gestione delle informazioni e dei dati contenuti su cellulari, smartphone e palmari, partecipa al Salone Internazionale delle Tecnologie per la Sicurezza che si tiene a Roma fino al 14 maggio.
Rinomata a livello internazionale per le sue innovative soluzioni mobile nell’ambito della computer forensics, Cellebrite è, infatti, intenzionata a farsi conoscere anche nel nostro Paese. In occasione della kermesse romana l'azienda mostra per la prima volta al pubblico italiano UFED, una soluzione che consente a forze dell'ordine e servizi segreti un'estrazione rapida ed accurata di dati da telefoni cellulari, smartphone e PDA.
Cellebrite UFED
Compatibile con oltre 1.800 modelli di terminali, UFED permette di recuperare informazioni di diversa natura, tra cui rubrica, sms, foto, video, registro chiamate, file audio, anche se sono stati cancellati, fornendo, quindi, informazioni che possono rilevarsi estremamente preziose per le indagini. Il Report Manager UFED consente poi di salvare, stampare ed analizzare i dati estratti fornendo rapporti dettagliati e semplici da consultare.
La soluzione firmata Cellebrite assicura, inoltre, il superamento del problema della mancanza di SIM card ed il problema delle SIM bloccate dal PIN, neutralizzando al contempo anche l'influenza di qualsiasi attività di rete durante le analisi.
Cellebrite UFED è già dotato di tutti gli accessori necessari al suo pieno funzionamento ed è sempre pronto all'uso per essere utilizzato anche direttamente sul campo.
Cellebrite vanta oltre 100 clienti fra i principali operatori leader mondiali e catene di distribuzione fra cui T-Mobile, Verizon, Sprint, Orange, Vodafone, AT&T, Telstra, TIM e molti altri ancora. Nell'ambito della Pubblica Sicurezza tra i clienti si annoverano diverse forze dell'ordine, strutture anti-terroristiche e servizi di sicurezza.