Secondo quanto emerge da una ricerca commissionata da Kingston Digital Europe, circa la metà degli utilizzatori di cellulari cambia il proprio dispositivo dopo solo un anno, con il rischio di perdere migliaia di file importanti.
Dalla ricerca emerge che il 43% di utilizzatori di cellulari sostituisce il proprio apparecchio ogni 12/18 mesi, con un ulteriore 12% che rivela di effettuare aggiornamenti già dopo i primi 6 mesi.
La tendenza a effettuare costantemente aggiornamenti al proprio dispositivo accresce la necessità di espandere la memoria per facilitare la transizione dei dati dal vecchio al nuovo telefono. Dato che solo un terzo degli intervistati afferma di utilizzare già una memory card, per Kingston Technology è verosimile che questo numero possa crescere con l’aumentare della necessità di proteggere dati sensibili. Inoltre, con il diffondersi della convergenza, molti dispositivi mobili offrono fotocamere di elevata qualità, MP3 così come funzionalità per effettuare il download di video. Detto questo, è evidente quanto la possibilità di espandere la memoria sia più che mai fondamentale per consentire agli utenti di eseguire il back up dei file in maniera immediata e sicura.
Alcuni risultati della ricerca:
– il 61,4% di utilizzatori di cellulari non esegue il back up dei propri dati;
– il 41,9% si è trovato costretto a cancellare foto, musica e altri file;
– il 67,2% utilizza il proprio telefonino per scattare fotografie;
– il 33,9% utilizza il telefonino per archiviare e ascoltare musica.
Fabio Cislaghi, Flash Business Development Manager e Retail Manager di Kingston, ha commentato: “I dati emersi nel Regno Unito rispecchiano quella che è anche la situazione in Italia, dove i cellulari vengono sostituiti in tempi sempre più ridotti con il rischio di lasciare sul vecchio modello foto, musica e altri file. Inoltre, da quando i telefonini di ultima generazione richiedono capacità di storage sempre maggiori per supportare le funzionalità di alto livello che offrono, questo rischio tende ad aumentare”.
“La modalità più semplice ed efficace per trasferire i dati su un nuovo telefonino e assicurarsi che questo abbia sufficiente memoria per utilizzare al meglio tutte le funzionalità, è di utilizzare un’espansione di memoria. Lo storage basato su prodotti flash è davvero l’unico modo per ovviare ai rischi legati ai continui aggiornamenti”, ha concluso Cislaghi.