
Black Shark si sta preparando a lanciare la sua soluzione smartphone con Snapdragon 888 a bordo entro la prima metà di quest’anno. Il CEO dell’azienda, Luo Yuzhou, ha annunciato che il prossimo telefono da gaming, il Black Shark 4 è in arrivo e che potrà contare sulla presenza di una batteria da 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 120 W. Secondo l’azienda, questo dispositivo sarà in grado di ricaricarsi completamente in meno di 15 minuti. La notizia di queste ore è che il Black Shark 4 è passato attraverso AnTuTu ed ha ottenuto la bellezza di 788.505 punti.
Black Shark 4 potrebbe essere un mostro di potenza
L’obiettivo di Luo Yuzhou sarebbe quello di raggiungere gli 800.000 punti e non è da escludere che la versione finale possa raggiungere questo entusiasmante risultato. Sulla piattaforma AnTuTu è ancora lo Xiaomi Mi 11 (anch’esso dotato di Snapdragon 888) a guidare la classifica, tra gli smartphone più potenti, essendo riuscito a raggiungere i 708.425 punti. Troviamo poi smartphone come l’Oppo Find X3 (non ancora annunciato) e l’iQOO 7 che hanno ritenuto rispettivamente 771.491 e 752.935 punti.

Black Shark 4 avrà una super ricarica
Si tratta di punteggi decisamente più alti se consideriamo che i test effettuati sul nuovo Qualcomm Snapdragon 888 hanno fatto registrare un punteggio di 735.439 punti su AnTuTu. Il Black Shark 4 potrebbe dunque piazzarsi al primo posto e ricevere l’incoronazione di smartphone più potente al mondo. Il Black Shark 4 utilizza uno schermo OLED con una risoluzione di 2400 × 1080. Il nome in codice di sviluppo di questo dispositivo è “kaiser”. Allo Snapdragon Technology Summit tenutosi alle Hawaii tenutosi nel dicembre dello scorso anno, Qualcomm ha ufficialmente rilasciato una nuova generazione di chip, capeggiata dallo Snapdragon 888.

Risultato AnTuTu Black Shark 4
Nel corso della conferenza, il produttore di chip americano ha dichiarato che quasi tutti i principali produttori avrebbero rilasciato un telefono con a bordo il nuovo SoC entro la prima metà del 2021. Tra queste ne faceva parte anche Black Shark e considerato che l’azienda cinese non ha ancora annunciato un telefono equipaggiato con questo processore e più che lecito pensare che il Black Shark 4 possa essere il modello prescelto. Tra le altre caratteristiche dovremmo trovare una GPU Adreno 660 assieme ad un modem X60 5G, con supporto al WiFi 6E ed al Bluetooth 5.2.