Attenzione alla mail che regala la Illy Espresso Machine: è una truffa

Se hai ricevuto o riceverai una mail che promette in regalo la nuova Illy Espresso Machine devi sapere che si tratta di una truffa.

In questi giorni è in corso una pericolosa campagna di phishing con mail truffa che promettono la vincita di una nuova Illy Espresso Machine completando un breve e rapido questionario. Purtroppo però il premio in palio è solo un’esca per riuscire a ottenere i dati personali e il numero della carta di credito delle vittime.

Questa fa parte della pericolosa ondata phishing di email fake di brand famosi sfruttati per generare fiducia nel destinatario e per rendere ancora più interessante il contenuto realizzato con cura dai cybercriminali. Nello specifico è importantissimo non credere mai a queste comunicazioni che sembrano troppo belle per essere vere.

“Apprezziamo Il Tuo Feedback! Sei stato selezionato come uno dei fortunati per un’opportunità unica di ricevere un nuovissimo illy Espresso Machine! Per reclamarlo, rispondi semplicemente a poche domande rapide sulla tua esperienza con illy”, il testo della mail truffa che sta circolando in questi giorni.

Alcuni consigli per evitare la truffa della mail fake Illy

Buone abitudini nei confronti delle comunicazioni ricevute sulla tua casella di posta elettronica sono sicuramente utili per evitare la truffa della mail fake che sfrutta Illy. Prima di tutto è importantissimo diffidare sempre dalle offerte e dai regali troppo belli per essere veri. Questo perché qualsiasi promozione in corso è disponibile nella sezione dedicata del sito ufficiale di quel brand.

Inoltre, è importantissimo non fermarsi mai solo davanti al nome che compare nel contatto del mittente della mail, in questo caso Illy, perché potrebbe essere una truffa. Infatti, selezionandolo è possibile vedere qual è il vero indirizzo esteso che non corrisponde a quello solitamente usato dall’azienda menzionata. Questo è un buon modo per smascherare i truffatori e non cadere nella loro trappola.

Infine, mai cliccare su link contenuti in mail di dubbia provenienza, soprattutto quando, come questa che simula Illy, promettono regali costosi senza nulla in cambio, la pagina a cui rimandano è una truffa. Sottinteso che non bisogna nemmeno rispondere a queste email inserendo dati personali o di contatto.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti