La settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo si svolgerà al Teatro dell’Ariston dell’omonima città ligure dall’11 al 15 febbraio 2025. Quest’anno la conduzione e la direzione artistica è stata affidata a Carlo Conti che, dal 2015 al 2017, aveva già ricoperto questo ruolo prima di Amadeus che lo ha condotto con un certo successo il Festival di Sanremo dal 2020 fino al 2024.
Saranno diversi gli artisti che parteciperanno a questa edizione. Ma quali sono quelli più ascoltati in streaming? Una ricerca ha rivelato quali sono quelli che al momento sono tra i più cercati e ascoltati sulle app di streaming musicale, come Apple Music, Spotify, Tidal e altre ancora.
Nella classifica degli artisti di Sanremo 2025 più ascoltati in streaming Tony Effe è al primo posto, con circa 4 milioni di ascoltatori mensili. La canzone più ascoltata tra gli artisti partecipanti alla settantacinquesima edizione del Festival è ITALODISCO di The Kolors.
La classifica degli artisti di Sanremo 2025 più ascoltati in streaming
Vediamo quindi la classifica degli artisti, che parteciperanno alla settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo, dall’11 al 15 febbraio 2025, più ascoltati al momento in streaming in base al numero di ascoltatori mensili.
- Tony Effe – 4M
- Rose Villain – 3,9M
- Olly – 3,2M
- Elodie – 3,2M
- Achille Lauro – 2,9M
- Bresh – 2,9M
- Emis Killa – 2,7M
- Rocco Hunt – 2,5M
- Giorgia – 2,4M
- Fedez – 2,3M
- Rkomi – 2,3M
- The Kolors – 2,1M
- Irama – 2M
- Gaia – 1,8M
- Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – 1,7M
- Coma_Cose – 1,4M
- Clara – 1,4M
- Francesco Gabbani – 1M
- Modà – 800K
- Noemi – 689K
- Brunori Sas – 656K
- Massimo Ranieri – 581K
- Francesca Michielin – 550K
- Sarah Toscano – 355K
- Willie Peyote – 327K
- Marcella Bella – 235K
- Joan Thiele – 214K
- Lucio Corsi – 115K
- Simone Cristicchi – 115K
- Serena Brancale – 86K
Di seguito, invece, la classifica dei brani più ascoltati degli artisti che parteciperanno al Festival di Sanremo 2025 in base agli ascolti.
- Italodisco – The Kolors – 175M
- Mediterranea – Irama – 128M
- Angelina Jolie – Bresh – 111M
- Partire da te – Rkomi – 107M
- Fuoco e benzina – Emis Killa – 98M
- Miu miu – Tony Effe – 80M
- Click boom! – Rose Villain – 77M
- Non litighiamo più – Rocco Hunt – 69M
- Origami All’Alba – Clara – 68M
- Viceversa – Francesco Gabbani – 67M
- Fiamme negli occhi – Coma_Cose – 52M
- Chega – Gaia – 51M
- C’est la vie – Achille Lauro – 48M
- Quel sorriso in volto – Modà – 41M
- Black Nirvana – Elodie – 39M
Se l’edizione del 2025 si svolgerà ancora al Teatro dell’Ariston della famosa città ligure, non sono ancora stati spenti i dubbi che il Festival della Musica Italiana possa abbandonare Sanremo per un’altra città.