Antitrust: multa di 230.000 euro per Telecom Italia

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato multa Telecom per pratica commerciale scorretta.

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha multato Telecom Italia per pratica commerciale scorretta.
Il provvedimento si riferisce al servizio denominato 400, che consente ai clienti Telecom Italia di conoscere l'ultima chiamata ricevuta su un'utenza di telefonia fissa.
Secondo le segnalazioni ricevute dall'Autorità, il messaggio vocale diffuso al momento della fruizione del servizio affermava "Informazione gratuita. Il numero dell'ultima chiamata non riservata ricevuta è…", mentre il costo del servizio era di 10 centesimi di euro (iva inclusa), come anche specificato anche sul sito internet dell'operatore.

Si tratta, rileva l'Antitrust, di una pratica scorretta in quanto "le modalità adottate dal professionista nella prospettazione del servizio al momento della sua fruizione si caratterizzano per un contenuto ambiguo e omissivo, in quanto non viene specificato in via preventiva che il servizio di consultazione telefonica attraverso il numero 400 è a pagamento, né l'ammontare del relativo costo".
La pratica commerciale "contiene informazioni ambigue e omissive circa le condizioni per fruire dell'offerta, ed è idonea ad indurre il consumatore medio ad assumere decisioni di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso".
Considerati tali elementi, l'Autorità ha deciso di applicare una sanzione pecuniaria a Telecom Italia di 230.000 euro.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti