Chiunque possieda uno smartphone o un tablet Samsung dei modelli indicati nella tabella qui in basso, acquistato nel periodo segnalato di fianco e in possesso della prova d’acquisto, può aderire alla class action preparata da Altroconsumo. Il motivo? I consumatori non hanno potuto usufruire della memoria dichiarata dal produttore sudcoreano. Altroconsumo propone di scaricare un modulo di adesione, compilarlo e allegare i documenti necessari entro e non oltre il 28 novembre 2017.
Smartphone | Data d'acquisto |
---|---|
Ace 4 SM-G357FZ | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
Ace II | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
Core Plus SM-G350 | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
Express II SM-G3815 | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
Grand Neo GT-I9060 | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
Mini 2 | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
S III Mini GT-I8200 | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
S III Neo GT-I9301 | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
S4 mini (3G + 8GB) | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
S4 mini GT-I9195 | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
S5 mini SM-G800F | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
X Cover | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
X Cover 2 | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
Young | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
S4 GT-I9505 | Tra il 16/8/2009 e il 24/11/2014 |
S5 SM-G900F | Tra il 16/8/2009 e il 24/11/2014 |
Tablet | Data d'acquisto |
Note Pro | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
Tab 3 10.1 | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
Tab 3 8” | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
Tab 3 Lite | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
Tab 4 10.1 | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
Tab S 8.4 | Tra il 16/8/2009 e il 19/12/2014 |
Tab S 10.5 | Tra il 16/8/2009 e il 24/11/2014 |
Le analisi in laboratori condotte da Altroconsumo avevano dimostrato che negli smartphone e tablet venduti fino al dicembre 2014 la memoria mediamente per un terzo della capacità dichiarata dal produttore era già occupata da sistema operativo e app preinstallate. Uno scostamento tra memoria dichiarata ed effettiva che arrivava sino al 40%. Una pratica commerciale scorretta tra l'altro già sanzionata da parte dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel 2014 con una multa di un milione di euro comminata a Samsung.