/https://www.telefonino.net/app/uploads/2025/04/allarme-wardriving-cosa-come-difenderti.jpg)
Se non hai mai sentito parlare del Wardriving sappi che si tratta di una minaccia molto pericolosa. In questi ultimi giorni si sono intensificati attacchi di questo tipo ed è per questo che i maggiori esperti di sicurezza informatica hanno lanciato l’allarme. In pericolo ci sono i tuoi dati personali, ma anche le tue informazioni bancarie e i tuoi dispositivi collegati alla rete WiFi di casa tua.
Questo strano nome identifica la pratica di cracker e cybercriminali che girano per i quartieri residenziali o nelle aree commerciali cercando di mappare reti WiFi non protette o facilmente violabili perché scarsamente protette. L’obiettivo non è la semplice scansione, che di per sé non è illegale, ma l’accesso non autorizzato per il furto di identità della vittima.
Tradotto in pratica, questi criminali potrebbero condurre attività illecite e illegali attraverso la tua connessione WiFi. Sappiamo che le conseguenze possono essere dolorose. I dati pubblicati da Panda Security, azienda impegnata in sicurezza informatica e cybersicurezza, spiegano perché tutti dovremmo preoccuparci del Wardriving:
- i criminali sono in grado di sfruttare password deboli, protocolli di crittografia obsoleti e dispositivi non sicuri tramite questa pratica;
- anche le reti apparentemente sicure e protette di aziende e privati possono essere esposte senza esserne al corrente.
“Al momento non esiste una legge specifica sul wardriving, ma se alla localizzazione di una rete Wi-Fi protetta segue un accesso non consentito, questo costituisce reato. Per il resto, la connessione a reti non protette è una pratica ai limiti della legalità e può comportare reati legati alla privacy“, ha spiegato Panda Security.
Come proteggerti dal Wardriving
Il Wardriving è una minaccia che c’è da sempre, ma in questi ultimi giorni è stato registrato un aumento di casi. Per questo è importantissimo sapere come proteggere la propria rete WiFi e i propri dati sensibili e smartphone da questa minaccia in modo efficace ed efficiente. Ecco alcuni consigli utili a tutti e facilmente replicabili:
- aggiorna la tua rete WiFi inserendo una password complessa, quindi difficile da scoprire;
- crea una rete WiFi per gli ospiti e per i dispositivi smart di casa;
- scegli e attiva il protocollo di crittografia più sicuro;
- sfrutta il firewall per bloccare eventuali tentativi di accesso non autorizzati;
- aggiorna regolarmente i dispositivi, incluso anche il modem/router.