Questa settimana Microsoft ha lanciato Windows Mobile 6.5, il nuovo sistema operativo che sarà disponibile in un’ampia gamma di modelli. Microsoft prevede che i partner metteranno sul mercato più di 30 nuovi telefoni in oltre 20 Paesi entro la fine del 2009.
“In Italia, sono oltre 23 milioni i telefoni cellulari distribuiti ogni anno con modelli e design differenti per soddisfare le richieste di un pubblico sempre più attento ed esigente quando deve scegliere il modello di dispositivo mobile da portare con sé per gestire tutto il proprio mondo digitale, sia professionale che personale”, ha commentato Pietro Scott Jovane, Amministratore Delegato di Microsoft Italia. “Gli oltre 30 modelli di Windows phone che i nostri partner distribuiranno entro la fine del 2009 in tutto il mondo confermano l’impegno di Microsoft nell’offrire ad lo smartphone ideale per consentire di restare in contatto con le loro informazioni, amici e passioni in maniera del tutto personalizzata”.
Con Windows Mobile 6.5 arriva anche Windows Marketplace for Mobile,
un modo semplice per trovare e acquistare applicazioni, ideali sia per il lavoro che per il tempo libero.
Windows Marketplace for Mobile
Un online store che nel contempo consente agli sviluppatori di raggiungere i milioni di utenti dei Windows phone in tutto il mondo. Microsoft ha annunciato 246 applicazioni mobile di alta qualità con oltre 753 Indipendent Software Vendor in tutto il mondo che continuano a realizzare applicazioni che arricchiranno il catalogo.
Sarà così garantito l’accesso non solo a importanti applicazioni line-of-business per il lavoro, ma anche ad applicazioni mobili di uso comune per il tempo libero, quali Facebook, MySpace, Netflix, Twikini, WunderRadio e Zagat, e giochi noti, tra cui Revenge of the Fallen, Sudoku, “Guitar Hero World Tour” e la serie Pac-man, tutti facilmente acquistabili e installabili direttamente su un Windows phone. Tutte le applicazioni acquistate sono certificate da Microsoft per essere eseguite su Windows phone e possono essere restituite con facilità grazie a una policy di tipo “soddisfatti o rimborsati”. Nei prossimi mesi Microsoft continuerà a sviluppare il suo Windows Marketplace for Mobile per realizzare uno store con applicazioni sempre nuove che forniscano valore aggiunto agli sviluppatori.
“Anche in Italia, abbiamo lavorato e continuiamo a collaborare con la comunità degli sviluppatori, ISV, partner e università per realizzare applicazioni mobile in grado di sfruttare tutte le potenzialità dei nostri dispositivi mobili”, ha dichiarato Fabio Falzea, Direttore della divisione Mobile Communication Business di Microsoft Italia. “Nei prossimi mesi, il catalogo Windows Marketplace for Mobile si arricchirà di numerose applicazioni realizzare dai nostri partner e sviluppatori locali per soddisfare le esigenze degli utenti italiani sia al lavoro che nel tempo libero”.