0202Il progresso straordinario dell’intelligenza artificiale negli ultimi tempi ha reso accessibili strumenti innovativi in grado di migliorare significativamente numerose attività. Nel panorama digitale odierno, l’intelligenza artificiale offre una vasta gamma di strumenti intuitivi, capaci di semplificare operazioni che un tempo richiedono competenze avanzate. In particolare, lavori che un tempo erano riservati esclusivamente ai professionisti del settore, dotati delle competenze e delle conoscenze necessarie per utilizzare strumenti complessi, oggi possono essere effettuati con maggiore semplicità grazie alle soluzioni basate sull’AI.
Un esempio significativo è il settore del fotoritocco e della modifica dei video, che ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, trainata in gran parte anche dall’evoluzione dei social media. Se un tempo l’editing fotografico e video era un’attività complessa, oggi è alla portata di chiunque, anche di chi non possiede conoscenze tecniche specifiche. Ciò non implica che il lavoro professionale non sia più necessario, ma è evidente che per progetti più semplici, come modificare una foto personale o creare contenuti per uso privato, il processo risulta sicuramente più facile e accessibile. In sostanza, gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale consentono di modificare immagini e video con pochi semplici passaggi. Ecco sette strumenti che offrono funzioni AI innovative per il fotoritocco.
- Picsart: per la modifica veloce
- Pixlr AI Photo Editor gli strumenti AI da non perdere
- iPiccy per rendere le foto migliori
- Photoroom funzione AI per un lavoro professionale
- Google Foto: la modifica semplice e diretta
- Adobe Express: editor professionale e completo
- Canva dalla progettazione alla modifica
Picsart: per la modifica veloce
Picsart offre una vasta gamma di funzionalità avanzate che sfruttano il potenziale dell’intelligenza artificiale, permettendo modifiche rapide ed efficaci anche per chi non possiede una formazione specifica nel campo del fotoritocco.
Tra le caratteristiche più interessanti spicca lo strumento di espansione AI, che consente di ridimensionare le immagini in modo più preciso, riducendo al minimo le distorsioni e garantendo risultati di qualità superiore. Questo strumento è particolarmente utile per aggiungere dettagli o elementi che non sono presenti nelle foto originali, andando oltre i limiti delle modifiche tradizionali.
Inoltre, Picsart include anche strumenti più semplici ma di grande utilità, come quello per la rimozione dello sfondo, che consente di ottenere immagini pulite e professionali in pochi passi. Queste funzionalità sono accessibili attraverso la versione gratuita dell’applicazione, mentre per usufruire di ulteriori opzioni avanzate basate sull’intelligenza artificiale, è necessario sottoscrivere un abbonamento premium. In questa modalità è possibile accedere a un set completo di strumenti potenti, ideali per progetti di fotoritocco più complessi e per un’esperienza ancora più personalizzata e professionale.
Pixlr AI Photo Editor gli strumenti AI da non perdere
L’editor AI Pixlr rappresenta uno strumento avanzato e accessibile, che integra funzionalità di intelligenza artificiale in grado di offrire modifiche professionali in pochi secondi. Pixlr con la sua praticità può essere utilizzato su qualsiasi dispositivo, che si tratti di uno smartphone o direttamente tramite browser web, senza la necessità di scaricare software complessi. Il tutto accessibile in maniera completamente gratuita, consentendo di dare libero sfogo alla propria creatività senza vincoli, indipendentemente dal livello di esperienza.
Nello specifico, lo strumento non si limita alla semplice modifica di immagini personali, ma va oltre, offrendo la possibilità di utilizzare un generatore di immagini. Grazie a questa funzionalità, è possibile creare risultati sorprendenti con l’unico requisito di inserire un prompt, che guida l’intelligenza artificiale nel raggiungimento dell’immagine desiderata. Inoltre, l’editor fotografico di Pixlr è intuitivo, facile da usare e consente di ottenere modifiche rapide e di alta qualità in tempi molto brevi, rendendo l’esperienza ancora più semplice.
iPiccy per rendere le foto migliori
iPiccy si presenta come uno strumento per modificare le foto versatile e completo arricchito da funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, facilmente accessibile sia tramite browser web che da dispositivi mobili. Accessibilità che lo rende particolarmente utile per chi necessita di modifiche rapide ovunque, offrendo una piattaforma completa per ogni esigenza fotografica. Nello specifico, iPiccy si distingue per essere un editor ricco di strumenti avanzati, che include oltre 100 effetti speciali, un creatore di collage e offre persino funzionalità per la progettazione grafica.
Inoltre, durante la modifica delle immagini è possibile intervenire su numerosi aspetti, come la correzione dell’esposizione, la regolazione della vivacità e della nitidezza, l’estrazione di dettagli, nonché l’aggiunta o la rimozione di ombre e luci. Inoltre, iPiccy consente di modificare facilmente gli sfondi delle immagini, garantendo la massima personalizzazione. Con una gamma così ampia di strumenti e opzioni di modifica, iPiccy si conferma un alleato potente per chi desidera ottenere risultati professionali in modo rapido e semplice.
Photoroom funzione AI per un lavoro professionale
Photoroom offre una vasta gamma di strumenti avanzati basati sull’intelligenza artificiale, rendendolo particolarmente indicato per coloro che necessitano di una suite completa di strumenti per il fotoritocco professionale. Sebbene molti di questi strumenti siano a pagamento, la piattaforma offre anche funzionalità gratuite che consentono di ottenere risultati di qualità elevata, come il ridimensionamento delle immagini. Questa funzione consente di adattare facilmente le dimensioni delle immagini in base alla piattaforma su cui si desidera condividerle, rendendo Photoroom una scelta versatile per una varietà di immagini.
Inoltre, Photoroom mette a disposizione diversi strumenti AI, come Color Splash e Blur, che consentono di applicare effetti creativi per arricchire le immagini. Oltre alla modifica delle immagini, Photoroom è utile anche per la gestione degli sfondi perché offre la possibilità di generare sfondi personalizzati tramite intelligenza artificiale e anche per rimuovere quelli esistenti. Queste funzionalità rendono Photoroom ideale per la creazione di contenuti unici, perfetti per la pubblicazione sui social media o per altri progetti personali. In sintesi, Photoroom rappresenta un supporto completo e potente per chi cerca soluzioni avanzate e facili da usare nel campo del fotoritocco e della creazione di contenuti visivi.
Google Foto: la modifica semplice e diretta
Google Foto si presenta come una soluzione pratica ma semplice, ideale per chi desidera modificare le proprie immagini in modo efficace e veloce. Sebbene non offra un’ampia gamma di funzionalità avanzate, si distingue per la sua facilità d’uso, rendendolo un’opzione ideale per correzioni rapide. Tuttavia, è importante sottolineare che, rispetto ad altri strumenti più completi, Google Foto presenta alcune limitazioni in termini di accesso a strumenti di fotoritocco.
Tra le funzionalità offerte, Google Foto include opzioni di correzione automatica, come la regolazione dell’illuminazione, del contrasto e di altri dettagli visivi, che permettono di migliorare rapidamente le proprie foto. Inoltre, è possibile applicare una varietà di filtri ed effetti, consentendo di personalizzare qualsiasi immagini con pochi clic. Pur essendo uno strumento relativamente semplice, Google Foto rappresenta una valida alternativa per chi cerca una soluzione immediata e intuitiva per la modifica dell’immagine.
Adobe Express: editor professionale e completo
Adobe Express si distingue per l’offerta di avanzati strumenti di modifica basati sull’intelligenza artificiale, che consentono di eseguire operazioni rapide e precise. Tra le funzionalità più utili figura la rimozione degli oggetti, particolarmente vantaggiosa per eliminare elementi di distrazione che potrebbero compromettere la qualità complessiva dell’immagine. Inoltre, grazie alla funzione di rimozione dello sfondo, è possibile mantenere il soggetto principale intatto mentre si eliminano gli altri elementi presenti nell’immagine, creando risultati professionali in pochi passaggi.
Oltre a queste funzionalità, Adobe Express consente di accedere anche agli strumenti di intelligenza artificiale generativa di Firefly, che offrono ulteriori possibilità creative per la modifica e la personalizzazione delle immagini. La piattaforma è disponibile sia tramite app per dispositivi mobili che tramite browser, garantendo così una grande versatilità nell’utilizzo. In sintesi, Adobe Express rappresenta, dunque, una soluzione potente e accessibile per chi cerca un’esperienza di fotoritocco professionale e completa.
Canva dalla progettazione alla modifica
Uno degli strumenti più diffusi e utilizzati per la creazione e la modifica di contenuti visivi è Canva, una piattaforma versatile che consente di realizzare progetti unici, sia tramite PC che tramite l’app per smartphone. Canva offre una vasta gamma di opzioni per utenti di tutti i livelli, rendendolo una scelta ideale per chi desidera creare contenuti personalizzati in modo semplice e rapido. Per quanto riguarda le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, Canva propone un editor interessante, con lo strumento Magic Edit, che è accessibile anche agli utenti con account gratuito.
Grazie a Magic Edit, è possibile modificare e gestire facilmente diversi elementi delle immagini, approfittando della velocità e precisione offerta dall’intelligenza artificiale. In breve tempo e senza difficoltà è possibile apportare modifiche significative e trasformare i propri progetti in opere uniche e ben rifinite, senza la necessità di competenze avanzate. Canva consente di ottenere risultati professionali in modo gratuito, rendendolo una delle opzioni più comode per chi desidera lavorare con immagini e contenuti visivi.