3 Italia: clienti in crescita, raggiunta quota 9 milioni

Il traffico dati trasportato sulla rete di 3 Italia cresce del 120% tra il 2008 e il 2009 (44 Terabyte al giorno).

Nel 2009 i clienti di 3 Italia sono aumentati del 3% e hanno toccato quota 8,8 milioni. Al 29 marzo 2010 invece i clienti registrati erano 9,007 milioni.
Nel corso dell’anno 3 Italia ha continuato a focalizzarsi sui clienti ad alto valore che a fine 2009 rappresentavano il 37% del totale (nel 2008 erano il 32%), oltre che ad incrementare il numero di clienti con accesso alla banda larga mobile, aumentati del 196% rispetto allo stesso periodo del 2008.

3 Italia ha registrato ricavi da servizi pari a 1,647 miliardi di euro, con una flessione del 5% da imputarsi all’effetto degli interventi regolatori e all’aumento della pressione competitiva. Le perdite operative nette (LBIT) sono diminuite del 50% rispetto al 2008. Il miglioramento è dovuto al perfezionamento della struttura dei costi legata pricipalmente agli accordi di outsourcing e alla riduzione dei costi di acquisizione di nuovi clienti e dei costi di retention dei clienti esistenti (CACs).

L’ARPU totale calcolato sui clienti attivi è di 23,49 euro, in calo del 7% rispetto al dicembre 2008. Tale flessione è soprattutto dovuta all’effetto delle azioni regolatorie sulle tariffe di terminazione mobile, oltre che all’aumento della pressione competitiva. Cresce l’incidenza dell’ARPU Dati che costituisce il 39% dell’ARPU totale rispetto al 32% del 2008.
Il tasso di disattivazione medio mensile è sceso al 2,7% rispetto al 3,1% del 2008, in particolare attraverso la riduzione del churn-rate dei clienti con contratto, passato dal 3% del 2008 al  2,2% del 2009.

Prosegue il trend positivo del traffico dati trasportato sulla rete di 3 Italia, cresciuto del 120% tra il 2008 (20 Terabyte al giorno) e il 2009 (44 Terabyte al giorno) e del 45% a 64 Terabyte al giorno nei primi tre mesi del 2010.
3 Italia sta lavorando al potenziamento di tutta la sua rete per contribuire alla riduzione del Digital Divide, dotando il Paese di un’efficiente infrastruttura per la banda larga mobile. Quella di 3 Italia è una rete UMTS/HSPA nata e realizzata per il trasporto dei dati (fino a 21,6 Mbps in download e fino a 5,76 Mbps in upload entro fine 2010) e che raggiunge il 90% della popolazione.

Va ricordato che corso del 2009, 3 Italia ha siglato due importanti accordi: quello esclusivo con Ericsson per lo sviluppo di una rete in banda larga mobile all’avanguardia, e quello con Telecom Italia per la condivisione dei siti di accesso per la rete radiomobile per ottimizzare gli investimenti e i tempi di sviluppo della rete stessa.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti