/https://www.telefonino.net/app/uploads/2022/10/porta-cellulare-auto.png)
Non tutte le vetture possono contare su un vano porta cellulare da auto che permetta a chiunque di avere una visuale ottimale dello schermo, per questo spesso occorre acquistarne uno da fissare sul vetro o sul cruscotto, per controllare le chiamate o la navigazione.
Ovviamente in commercio esistono tantissimi modelli diversi, venduti a prezzi differenti, e per questo motivo, abbiamo deciso di fare una selezione approfondita, con il solo obiettivo di trovare il miglior porta cellulare per auto ora disponibile per l’acquisto. Non ci resta quindi che iniziare!
I migliori porta cellulare per auto
Come avrete sicuramente modo di leggere fra pochissimi istanti, sono tantissimi i modelli che permettono ai porta cellulare per auto di mantenere fissi gli smartphone e perciò noi abbiamo deciso di dare una possibilità ad ognuno di essi. In questo modo, anche voi sarete in grado di scegliere quello perfetto per le vostre esigenze e, ovviamente, più adatto alla struttura della vostra automobile.
Portacellulare per auto LISEN
Aggancio | Clip su presa d’aria |
Presa regolabile | Non presente |
Braccio | No, ma rotazione porta cellulare a 360 gradi |
Compatibilità | Consigliato per smartphone da 4 a 7 pollici |
Prezzo | ![]() |
Cambiamo ancora una volta genere per parlare del miglior porta cellulare da auto universale con magneti. La struttura di base è simile a quella del prodotto di Blukar, e quindi con clip rotante con attacco a presa d’aria, ma la base dedicata allo smartphone è sostanzialmente inesistente.
In confezione sono infatti presenti tre magneti (da utilizzare eventualmente su tre smartphone diversi), i quali dovranno essere attaccati sul retro del cellulare tramite un adesivo (consigliamo di farlo sulla cover) e che si agganceranno facilmente alla base, anch’essa magnetica, del portacellulare per auto.
Anche in questo caso però, l’unico limite sarà da accreditare alla tipologia di prese d’aria presenti in auto, visto che alcune non saranno compatibili.
- Tre magneti in confezione
- Clip rotante a 360 gradi
- Compatibile fino a 7 pollici
- Non compatibile con alcune prese d'aria
- Una volta usate le calamite non si può usare con altri smartphone
Portacellulare per auto Cinati
Aggancio | Base antiscivolo |
Presa regolabile | Non presente |
Braccio | No |
Compatibilità | Consigliato per smartphone con spessore da 6 mm a 12 mm |
Prezzo | ![]() |
Nel caso in cui preferiate utilizzare lo smartphone in modalità “landscape”, uno dei migliori porta cellulari per auto da considerare è sicuramente quello di Cinati. Dispone di una base antiscivolo riutilizzabile e priva di adesivi o ventose, ma anche di una sola posizione non regolabile.
Il prodotto deve essere appoggiato sul cruscotto e per questo motivo alcune vetture dotate di una struttura diversa potrebbero non essere compatibili, ma allo stesso tempo riesce a garantire una stabilità ottima, oltre che una visibilità sullo schermo ampia e sempre molto comoda.
- Base antiscivolo riutilizzabile
- Visibilità comoda in landscape
- Compatibile con la maggior parte degli smartphone
- Non compatibile con alcuni cruscotti
- Non offre la visibilità in verticale
Portacellulare per auto CARALL
Aggancio | Sedile posteriore |
Presa regolabile | Si, solo in larghezza |
Braccio | No, ma clip rotante a 360 gradi |
Compatibilità | Consigliato per smartphone e tablet da 5 a 9 pollici |
Prezzo | ![]() |
Finora abbiamo concentrato l’attenzione solo sui migliori porta cellulare per auto da cruscotto, ma se volessimo invece agganciare lo smartphone sul retro della vettura? Per rispondere a questa domande ci affidiamo al prodotto di CARALL, porta telefono da auto dotato di un aggancio particolare e perfetto per garantire una presa sicura sul sedile del guidatore.
In questo modo, tutti i sedili “passeggero” presenti sul retro della vettura potranno godere di un’ampia visibilità sullo schermo del cellulare. Perfetto soprattutto per vedere film e serie TV in viaggio, oppure per giocare utilizzando un controller.
- Aggancio posteriore stabile
- Visibilità comoda in landscape
- Compatibile con smartphone e tablet fino a 9 pollici
- Presa non regolabile in altezza
- Compatibilità minima di 5 pollici
Portacellulare Yosh
Aggancio | A pinza |
Presa regolabile | Si, solo in larghezza |
Braccio | No, ma clip rotante a 360 gradi |
Compatibilità | Consigliato per smartphone da 4 a 7 pollici |
Prezzo | ![]() |
Quello di Yosh è un portacellulare da auto con un pratico pulsante di sgancio rapido e il pad in silicone che protegge il tuo smartphone. E’ flessibile, ruota a 360 gradi il braccio così da poterlo spostare davanti la vostra guida in auto, come meglio vi trovate.
La montatura è progettata specificamente per la zona liscia come il parabrezza dell’auto o la parete della cucina liscia. Modello di qualità e comodo, adatto a tutti i telefoni e resistente.
- Aggancio compatibile con il parasole
- Rotazione a 360 gradi
- Compatibile fino a 7 pollici
- Presa non regolabile in altezza
- Aggancio non compatibile con tutti i cruscotti
Come scegliere un porta cellulare per auto
A questo punto, siamo certi che una delle vostre domande sia: quali caratteristiche bisogna considerare per scegliere un porta cellulare per auto? Quello che abbiamo fatto noi è stato basare la scelta sull’analisi di quattro dettagli di fondamentale importanza: dimensioni, funzioni, materiali e compatibilità.
Dimensioni
Potrebbe forse sembrare inutile tenere in considerazione le dimensioni dei porta cellulare per auto, ma in realtà si tratta di un qualcosa di fondamentale importanza. Quando si è alla guida, bisogna infatti concentrare tutta l’attenzione sulla strada e non farsi distrarre da oggetti troppo ingombranti o visibili. Per questo motivo, è assolutamente necessario non sottovalutare le dimensioni generali dei portatelefoni per auto, soprattutto mettendoli a paragone con lo spazio a disposizione nella propria vettura.
Funzioni
Nella lista in alto abbiamo visto i migliori porta cellulari per auto a ventosa, a prese d’aria, con bracci flessibili, con clip rotanti, con base antiscivolo, con prese regolabili, magnetici e molto altro ancora. Come avrete quindi capito, sono tante le possibilità di scelta sotto questo punto di vista. Ciò che dovrete fare sarà quindi optare per il prodotto più adatto alle vostre esigenze.
Materiali
Come non considerare poi anche i materiali. La maggior parte dei migliori porta cellulare da auto è caratterizzata da materiali plastici, abbastanza economici ma allo stesso tempo anche resistenti e flessibili. Solo alcuni però possono contare su inserti in gomma, perlopiù sulla presa, utili per garantire un’ottima stabilità dello smartphone, evitando allo stesso tempo di generare graffi e urti fastidiosi. In ogni caso, consigliamo sempre di utilizzare delle cover protettive.
Compatibilità
Infine: la compatibilità. Come avrete sicuramente notato leggendo tutti i vari paragrafi in alto, quasi tutti i portatelefoni per auto analizzati possono essere utilizzati con smartphone a partire da 4 pollici e fino ad un massimo di 7 pollici. In linea generale quindi, la compatibilità di tutti i modelli è universale ed estesa a praticamente tutti gli smartphone in commercio. Esistono però delle eccezioni e per questo motivo vi invitiamo sempre a leggere attentamente le informazioni sulla compatibilità.
Conclusioni
Siamo infine arrivati alla conclusione della nostra guida, in cui speriamo di aver effettivamente riportato il miglior porta cellulare per auto più adatto alle vostre esigenze. Qualora così non fosse, vi invitiamo comunque a leggere attentamente la sezione “Come scegliere un porta cellulare per auto”, così da poter essere certi di tenere in considerazione le giuste caratteristiche ed optare per l’acquisto giusto.