Samsung Galaxy S21 plus 5G vs Apple iPhone 12

Apple iPhone 12

Samsung Galaxy S21 plus 5G
Se sei alla ricerca di un telefonino di gamma bassa la scelta dovrà ricadere tra il nuovo Apple iPhone 12 e Samsung Galaxy S21+ 5G. Di fatto, i due telefonini possiedono peculiarità che li fanno preferire agli altri smartphone presenti al momento sul mercato. Per un confronto efficace vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche e soprattutto le prestazioni che li rendono cellulari di gamma bassa di Apple e Samsung.
I due cellulari sono stati commercializzati a distanza di poco tempo, circa 4 mesi l’uno dall’altro.
Highlights
Chi tra i due scatta le foto migliori?
Galaxy S21 plus 5G ha una dotazione fotografica più importante rispetto a iPhone 12, fruisce infatti di un sensori ottici frontale e due sul dorso, 1 in più rispetto al suo rivale. L’equipaggiamento fotografico di Galaxy S21 plus 5G è composto da un sensore ottico principale da 64 megapixel, mentre iPhone 12 ha una fotocamera da 12 megapixel. Tra i due quindi Galaxy S21 plus 5G risulta avere una dotazione ottica superiore: iPhone 12 possiede sensori con apertura focale F/1.60 e F/2.40, mentre il suo avversario da F/1.80, F/2.20 e F/2.00. La fotocamera principale di Galaxy S21 plus 5G permette di girare video fino a 4320p, il suo avversario del confronto iPhone 12 si ferma ad un massimo di 4k.
Apple iPhone 12 vs Samsung Galaxy S21+ 5G: il design a confronto
Galaxy S21 plus 5G ha un display di maggiori dimensioni in virtù di una diagonale pari a 6.7", contro i 6.1 " esibiti dalla controparte.
iPhone 12 dalla sua è più maneggevole e leggero, rispetto al suo concorrente Galaxy S21 plus 5G che pesa 38 grammi in più.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Apple iPhone 12 vs Samsung Galaxy S21+ 5G
Tra i due cellulari c’è una differenza in termini di spazio di archiviazione pari a 128 GB, delta che può orientare la scelta di quegli utenti che considerano la memoria interna un elemento fondamentale per le proprie necessità. 0 GB la quantità di memoria disponibile su iPhone 12, 128 GB lo spazio di archiviazione offerto da Galaxy S21 plus 5G.
Un fatto da non trascurare è il diverso quantitativo della RAM che supporta la CPU nell’esecuzione delle app: uno scarto di 8 GB si traduce chiaramente in un dislivello in termini di prestazioni.
Conclusioni: chi vince tra Apple iPhone 12 vs Samsung Galaxy S21+ 5G?
“La preferenza per un nuovo telefonino nella maggior parte dei casi è una questione personale o dettata dalle proprie necessità. Nel nostro confronto abbiamo valutato esclusivamente le performance tecniche dei due cellulari e a nostro avviso il vincitore del confronto è chiaramente Samsung Galaxy S21+ 5G ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
Nome prodotto | |
RAM | 1 <2 GB |
Storage | 1 meno di 32 GB |
Prezzo Base | 939.00 |
Capacità della batteria (mAh) | |
Risoluzione in Mpx | 12.2 |
Diagonale Schermo | 6.1 |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | Apple - Apple A14 Bionic |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
Sistema operativo | 1 iOS |
Versione SO | 14 |
Nome prodotto | |
RAM | 1 8 GB |
Storage | 1 128 GB |
Prezzo Base | 1079 |
Capacità della batteria (mAh) | 4800 |
Risoluzione in Mpx | 64 |
Diagonale Schermo | 6.7 |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | Samsung Exynos 2100 |
Reti supportate | 1 5G |
Tipo di pannello dello schermo | 1 Dynamic AMOLED |
Sistema operativo | 1 Android |
Versione SO | 11 |
caratteristiche fotocamera
Numero sensori | 2 |
Apertura focale | 2.40 |
Flash | |
Frame rate | 60 |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | 2160p |
Messa a fuoco | Fissa |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | Ottico |
Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
Numero sensori | |
Apertura focale | 2.20 |
Massima risoluzione video | 2160p |
Numero sensori | 3 |
Apertura focale | 2.20 |
Flash | |
Frame rate | 60 |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | 4320p |
Messa a fuoco | PDAF |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | Ibrido |
Zoom, numero ingrandimenti | 30 |
Numero sensori | |
Apertura focale | 2.20 |
Massima risoluzione video | 2160p |
altre caratteristiche
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | Proprietario |
Tipo di WIFI | WIFI 6 |
Dual Sim | |
Altezza in mm | 146.700 |
Larghezza in mm | 71.500 |
Peso in grammi | 162.000 |
Spessore in mm | 7.400 |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 460 |
Protezione schermo | |
Refresh schermo | |
Biometria |
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | Type-C |
Tipo di WIFI | WIFI 6 |
Dual Sim | |
Altezza in mm | 161.500 |
Larghezza in mm | 76.500 |
Peso in grammi | 200.000 |
Spessore in mm | 7.800 |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 393 |
Protezione schermo | Gorilla Glass Victus |
Refresh schermo | |
Biometria |
caratteristiche minori
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | 1200.000 |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente |
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | 1300.000 |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente | One UI |