Huawei Nova 5T vs Samsung Galaxy M21

Huawei Nova 5T
Quando ci si approccia ad un confronto di questo tipo, bisogna partire dal presupposto per cui due prezzi differenti implicano differenze considerevoli di specifiche: Huawei Nova 5T e Samsung Galaxy M21 vanno perciò misurati per quel che offrono e per quel che valgono, cercando magari tra le maglie delle offerte disponibili la miglior soluzione d’acquisto.
Un elemento da non tralasciare quando si fanno valutazioni per l’acquisto di un telefonino è il diverso periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: Nova 5T è stato rilasciato nel mese di settembre 2019, mentre Samsung Galaxy M21 è stato commercializzato a partire da maggio 2020.
Highlights
La fotocamera di Huawei Nova 5T vs Samsung Galaxy M21
La dotazione ottica dei due telefonini messi a confronto presenta per entrambi 4 fotocamere. Per quanto riguarda la qualità delle immagini e video prodotti Nova 5T non aggiunge molto al suo avversario, entrambi presentano una fotocamera principale posteriore da 48 megapixel: Nova 5T possiede sensori con apertura focale F/1.80, F/2.20, F/2.40 e F/2.40, mentre il suo avversario da F/2.00, F/2.20 e F/2.20.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Huawei Nova 5T vs Samsung Galaxy M21
Se sul tuo telefonino ti piace conservare di tutto, dalle foto ai tuoi brani musicali preferiti, allora sicuramente Nova 5T con i suoi 128 giga di spazio è la scelta migliore rispetto ai 64 di Samsung Galaxy M21. Quando si archiviano tanti file 64 GigaByte in più fanno la differenza.
Caratteristica da non tralasciare è la quantità di memoria RAM in dotazione al cellulare, infatti questo genere di memoria supporta il chipset nella gestione delle applicazioni e in generale alla manipolazione dei dati. Nel confronto in atto lo scarto pari a 2 GB di RAM si traduce in una differenza in termini di prestazioni. Nova 5T infatti ha un taglio da 6 GB mentre Samsung Galaxy M21 offre 4 GB.
Il confronto del design di Huawei Nova 5T vs Samsung Galaxy M21
I due esemplari di telefonini presi a confronto hanno un peso molto simile, intorno ai 174 grammi, tra i due la differenza è davvero minima, solo 14 grammi in più per Samsung Galaxy M21.
La dimensione dei due display sono tendenzialmente simili, il che rende i due telefonini in qualche modo cellulari simili in fatto di dimensioni, ergonomia e usabilità. Entrambi i telefonini sono dotati di schermi da 6.3 pollici.
Huawei Nova 5T vs Samsung Galaxy M21, chi vince tra i due?
" Concludendo questo confronto quello che ci è sembrato palese è che Huawei Nova 5T ha totalizzato più punti rispetto al suo avversario. In sintesi Huawei Nova 5T ha migliori performance e nel complesso merita la vittoria del nostro confronto sorpassando il suo antagonista di qualche punto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
Nome prodotto | |
RAM | 1 6 GB |
Storage | 1 128 GB |
Prezzo Base | 429.00 |
Capacità della batteria (mAh) | 3750 |
Risoluzione in Mpx | 48.0 |
Diagonale Schermo | 6.3 |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | ARM - Kirin 980 |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
Sistema operativo | 1 Android |
Versione SO | 9.0 |
Nome prodotto | |
RAM | 1 4 GB |
Storage | 1 64 GB |
Prezzo Base | |
Capacità della batteria (mAh) | |
Risoluzione in Mpx | 48.0 |
Diagonale Schermo | 6.4 |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | |
Sistema operativo | 1 Android |
Versione SO | 10 |
caratteristiche fotocamera
Numero sensori | 3 |
Apertura focale | 2.40 |
Flash | |
Frame rate | 30 |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | 2160p |
Messa a fuoco | |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | Digitale |
Zoom, numero ingrandimenti | |
Numero sensori | |
Apertura focale | 2.00 |
Massima risoluzione video | 1080p |
Numero sensori | 3 |
Apertura focale | 2.20 |
Flash | |
Frame rate | 30 |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | |
Messa a fuoco | |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | |
Zoom, numero ingrandimenti | |
Numero sensori | |
Apertura focale | 2.00 |
Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | Type-C |
Tipo di WIFI | WIFI 5 |
Dual Sim | |
Altezza in mm | 154.250 |
Larghezza in mm | 73.970 |
Peso in grammi | 174.000 |
Spessore in mm | 7.870 |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 412 |
Protezione schermo | |
Refresh schermo | |
Biometria | Si |
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | Type-C |
Tipo di WIFI | WIFI 5 |
Dual Sim | |
Altezza in mm | 159.000 |
Larghezza in mm | 75.100 |
Peso in grammi | 188.000 |
Spessore in mm | 8.900 |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 404 |
Protezione schermo | |
Refresh schermo | |
Biometria | Si |
caratteristiche minori
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente | EMUI |
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente |