OnePlus 6T mcLaren vs Samsung Galaxy A6

OnePlus 6T mcLaren

Samsung Galaxy A6
Mettere uno di fronte all’altro due cellulari implica anzitutto avere la giusta consapevolezza riguardo le differenze che ci sono tra un telefono di fascia medio alta e un telefono entry level : il punteggio di mercato riflette un delta nelle specifiche, aspetti fondamentali che esploreremo nelle righe successive.
6T mcLaren (rilasciato nel mese di dicembre 2018) e Galaxy A6 (uscito nel giugno 2018) hanno due differenti periodi di commercializzazione, cosa che comporta due diversi cicli di vita: fattore che sarà utile tenere in considerazione, o comunque averne consapevolezza data la rapida crescita che il settore vive.
Highlights
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: OnePlus 6T mcLaren vs Samsung Galaxy A6+
I due cellulari presentano un quantitativo di spazio di archiviazione diverso. 6T mcLaren ha a disposizione uno storage da 256 gigabyte, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione migliore per conservare dati, soprattutto quando non si hanno a disposizione connessioni veloci. In questa circostanza Galaxy A6 finirebbe per riempire prima i suoi 64 GB di memoria integrata.
Cosa da non trascurare è il diverso quantitativo di memoria RAM che supporta il processore nella gestione delle app: un distacco di 6 GB si traduce per forza in un dislivello in termini di prestazioni.
La fotocamera di OnePlus 6T mcLaren vs Samsung Galaxy A6+
La dotazione ottica dei due cellulari messi a confronto presenta per entrambi 3 fotocamere. Tra i due, 6T mcLaren consente di fare fotografie più dettagliate grazie alla sua fotocamera principale da 20 megapixel, Galaxy A6 si limita invece ad un sensore ottico da 15 megapixel: 6T mcLaren possiede sensori con apertura focale F/1.70 e F/1.70, mentre il suo avversario da F/1.70 e F/1.90.
Il confronto del design di OnePlus 6T mcLaren vs Samsung Galaxy A6+
I due esemplari di cellulari presi a confronto hanno un peso quasi uguale, intorno ai 185 grammi, tra i due lo scarto è minimo, solo 6 grammi in più per Galaxy A6.
Se sei interessato ad un telefono con un pannello di grandi dimensioni per visualizzare al meglio immagini, foto e video, tra i due è meglio scegliere 6T mcLaren, che offre una diagonale pari a 6.4 pollici, mentre Galaxy A6 arriva a 6.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
“In conclusione se stai valutando uno schermo più grande, una memoria più capiente, in generale un telefono migliore, presumibilmente sei intenzionato a sostituire il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del OnePlus 6T mcLaren . Se sei ancora dubbioso, prova a dare un’occhiata alle nostre recensioni complete. "
Dati tecnici
Caratteristiche principali
Nome prodotto | |
RAM | 1 16 GB |
Storage | 1 256 GB |
Prezzo Base | |
Capacità della batteria (mAh) | 3700 |
Risoluzione in Mpx | 20.1 |
Diagonale Schermo | 6.4 |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | Qualcomm - Snapdragon 845 |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
Sistema operativo | 1 Android |
Versione SO | 9.0 |
Nome prodotto | |
RAM | 1 4 GB |
Storage | 1 64 GB |
Prezzo Base | |
Capacità della batteria (mAh) | 3500 |
Risoluzione in Mpx | 15.9 |
Diagonale Schermo | 6 |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | Qualcomm - Snapdragon 450 |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
Sistema operativo | 1 Android |
Versione SO | 8.0 |
caratteristiche fotocamera
Numero sensori | 2 |
Apertura focale | 1.70 |
Flash | |
Frame rate | 60 |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | 2160p |
Messa a fuoco | |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | |
Zoom, numero ingrandimenti | |
Numero sensori | |
Apertura focale | 2.00 |
Massima risoluzione video |
Numero sensori | 2 |
Apertura focale | 1.90 |
Flash | |
Frame rate | |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | |
Messa a fuoco | |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | |
Zoom, numero ingrandimenti | |
Numero sensori | |
Apertura focale | 1.90 |
Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | Type-C |
Tipo di WIFI | WIFI 5 |
Dual Sim | |
Altezza in mm | 157.500 |
Larghezza in mm | 74.800 |
Peso in grammi | 185.000 |
Spessore in mm | 8.200 |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 402 |
Protezione schermo | |
Refresh schermo | |
Biometria |
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | Micro USB |
Tipo di WIFI | |
Dual Sim | |
Altezza in mm | 160.100 |
Larghezza in mm | 75.700 |
Peso in grammi | 191.000 |
Spessore in mm | 7.900 |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 408 |
Protezione schermo | |
Refresh schermo | |
Biometria | Si |
caratteristiche minori
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente |
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente |