Apple iPhone 11 Pro vs Honor 20E

Apple iPhone 11 Pro
Mettere uno di fronte all’altro due cellulari implica anzitutto avere la giusta consapevolezza riguardo le differenze esistenti tra un device di fascia alta e un device entry level : il punteggio di mercato riflette un delta nelle specifiche, aspetti fondamentali che analizzeremo nelle righe successive.
Un elemento da non sottovalutare durante le valutazioni per l’acquisto di un device è il diverso periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: iPhone 11 Pro è stato rilasciato nel mese di settembre 2019, mentre 20E è approdato sul mercato a partire da aprile 2020.
Highlights
Design a confronto: Apple iPhone 11 Pro vs Honor 20E
Il peso dei due cellulari non è una discriminante nel confronto. La differenza tra i due device è minima, 24 grammi.
20E ha un display di maggiori dimensioni in virtù di una diagonale pari a 6.2", contro i 5.8 " sfoggiati dal concorrente.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Apple iPhone 11 Pro vs Honor 20E
Uno dei fattori più importanti da considerare al momento di comprare il proprio device è la quantità di RAM. Più RAM significa una maggiore velocità di elaborazione delle informazioni. I due cellulari hanno un quantità di memoria RAM differente, sono dotati di infatti 6 GB per iPhone 11 Pro e 4 GB per 20E.
L’utilizzo che si fa oggi degli smartphone è molto lontano da quello che si faceva fino a qualche anno fa, nel nostro device ora conserviamo di tutto, video e immagini salvate dai social, foto scattate negli ultimi anni, interi album musicali e addirittura libri, film e serie tv. Tutto questo comporta la necessità di avere molto spazio di archiviazione. iPhone 11 Pro e 20E sono dotati di 64 GB di memoria interna.
iPhone 11 Pro vs 20E, le fotocamere
Ambedue i cellulari hanno lo stessa dotazione fotografica. 20E offre una fotocamera principale da 23 Mpx, contro i soli 12 Mpx del suo concorrente. A chi predilige un uso fotografico del device, consigliamo naturalmente 20E che con i suoi 11 megapixel in più permette di effettuare scatti con una risoluzione maggiore; iPhone 11 Pro possiede sensori con apertura focale F/1.8, F/2 e F/2.4, il suo competitor invece da F/1.80, F/2.40 e F/2.40. Per quanto riguarda i filmati, la fotocamera di iPhone 11 Pro supporta registrazioni con risoluzione massima 4k, mentre 20E si limita a registrazioni FullHD.
Conclusioni: chi vince tra Apple iPhone 11 Pro vs Honor 20E?
" Concludendo questo confronto quello che ci è parso evidente è che Apple iPhone 11 Pro ha totalizzato più punti rispetto al suo antagonista. In sintesi Apple iPhone 11 Pro ha migliori performance e nel totale merita la vittoria del nostro confronto sorpassando il suo antagonista di qualche punto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
Nome prodotto | |
RAM | 1 6 GB |
Storage | 1 64 GB |
Prezzo Base | 1189.00 |
Capacità della batteria (mAh) | 3190 |
Risoluzione in Mpx | 12 |
Diagonale Schermo | 5.8 |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | Apple - Apple A13 |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
Sistema operativo | 1 iOS |
Versione SO | 13 |
Nome prodotto | |
RAM | 1 4 GB |
Storage | 1 64 GB |
Prezzo Base | |
Capacità della batteria (mAh) | |
Risoluzione in Mpx | 23.8 |
Diagonale Schermo | 6.2 |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | |
Sistema operativo | 1 Android |
Versione SO | 9.0 |
caratteristiche fotocamera
Numero sensori | 3 |
Apertura focale | 2.4 |
Flash | |
Frame rate | 60 |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | 2160p |
Messa a fuoco | |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | Ottico |
Zoom, numero ingrandimenti | |
Numero sensori | |
Apertura focale | 2.4 |
Massima risoluzione video | 2160p |
Numero sensori | 3 |
Apertura focale | 2.40 |
Flash | |
Frame rate | 60 |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | 1080p |
Messa a fuoco | |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | |
Zoom, numero ingrandimenti | |
Numero sensori | |
Apertura focale | 2.00 |
Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | Lightning |
Tipo di WIFI | WIFI 6 |
Dual Sim | |
Altezza in mm | 144.000 |
Larghezza in mm | 71.400 |
Peso in grammi | 188.000 |
Spessore in mm | 8.100 |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 458 |
Protezione schermo | |
Refresh schermo | |
Biometria |
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | Micro USB |
Tipo di WIFI | |
Dual Sim | |
Altezza in mm | 154.800 |
Larghezza in mm | 73.640 |
Peso in grammi | 164.000 |
Spessore in mm | 7.950 |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 415 |
Protezione schermo | |
Refresh schermo | |
Biometria | Si |
caratteristiche minori
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente |
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente |