Google Pixel vs Huawei Mate 20 Pro

Google Pixel

Huawei Mate 20 Pro
Quando si fa un confronto così, bisogna partire dal presupposto per cui due prezzi differenti implicano differenze concrete di specifiche: Huawei Mate 20 Pro e Google Pixel vanno dunque valutati per quel che propongono e per quel che valgono, cercando magari tra le maglie delle offerte disponibili la miglior soluzione d’acquisto.
Mate 20 Pro (rilasciato nel mese di ottobre 2018) e Google Pixel (uscito nel ottobre 2016) hanno due diversi periodi di commercializzazione, e perciò due diversi cicli di vita: un elemento che sarà utile considerare, o quantomeno averne consapevolezza in virtù della rapida crescita che il settore vive.
Highlights
Design a confronto: Huawei Mate 20 Pro vs Google Pixel
Lo schermo di Mate 20 Pro ha dimensioni differenti rispetto a quello di Google Pixel. In generale, la dimensione ideale del display è molto soggettiva: di certo, uno schermo più grande consente di fruire meglio dei contenuti multimediali e di giocare in modo più immersivo.
Google Pixel dalla sua è più maneggevole e leggero, rispetto al suo concorrente Mate 20 Pro che pesa 46 grammi in più.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Entrambi i telefoni offrono la medesima capacità di memoria interna, ossia 128 giga. Spazio a sufficienza quindi per scaricare e conservare sullo smartphone musiche, film, mappe, app o quant’altro per avere i propri contenuti sempre a portata di mano, anche offline.
La selezione di uno smartphone prevede anche un’attenta valutazione sulla durata della batteria. Sotto questa luce Mate 20 Pro è un passo avanti rispetto a Pixel con i suoi 4200 mAh, mentre il concorrente non offre più di 2770 mAh. Mate 20 Pro inoltre è stato dotato della comoda funzione di ricarica wireless.
Uno dei fattori più importanti da tenere a mente al momento di comprare il proprio smartphone è la quantità di RAM. Più memoria volatile significa una maggiore velocità di elaborazione delle informazioni. I due telefoni non hanno la stessa quantità di memoria RAM, sono presenti infatti 6 GB per Mate 20 Pro e 4 GB per Pixel.
Mate 20 Pro monta una CPU che ha una frequenza di clock da 2.5 Gigahertz, in termini di prestazioni più veloce di quello in dotazione a Google Pixel. Nel nostro confronto Mate 20 Pro segna sicuramente un punto in più.
Huawei Mate 20 Pro vs Google Pixel: la fotocamera
La bontà delle fotocamere è uno degli elementi di rilievo in un confronto tra telefoni. In particolare per prodotti di fascia alta, per giustificare il prezzo elevato, il numero di sensori ottici e la qualità delle fotocamere deve risultare davvero di qualità superiore. Mate 20 Pro è dotato di 4 fotocamere, Google Pixel invece ne conta solamente 2. Mate 20 Pro offre una fotocamera principale da 40 Mpx, contro i soli 12 Mpx del suo concorrente. A chi è interessato ad un uso fotografico dello smartphone, consigliamo naturalmente Mate 20 Pro che con i suoi 28 megapixel in più permette di effettuare scatti con una risoluzione maggiore; Mate 20 Pro possiede sensori con apertura focale F/1.8, F/2.2 e F/2.4, il suo competitor invece da F/2.00. Per quanto riguarda le prestazioni video, entrambi i telefoni consentono di creare video in 4k.
Conclusioni: chi vince tra Huawei Mate 20 Pro vs Google Pixel?
" Concludendo questo confronto quello che ci è sembrato evidente è che Mate 20 Pro ha totalizzato più punti rispetto al suo avversario. In generale Huawei Mate 20 Pro ha migliori performance e nel complesso domina il nostro confronto sorpassando il suo competitor di qualche misura."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
Nome prodotto | |
RAM | 1 4 GB |
Storage | 1 128 GB |
Prezzo Base | |
Capacità della batteria (mAh) | 2770 |
Risoluzione in Mpx | 12.3 |
Diagonale Schermo | 5 |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | Qualcomm - Snapdragon 821 |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
Sistema operativo | 1 Android |
Versione SO | 7.1 |
Nome prodotto | |
RAM | 1 6 GB |
Storage | 1 128 GB |
Prezzo Base | 1049.00 |
Capacità della batteria (mAh) | 4200 |
Risoluzione in Mpx | 40 |
Diagonale Schermo | 6.4 |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | Huawei - Kirin 980 |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
Sistema operativo | 1 Android |
Versione SO | 9.0 |
caratteristiche fotocamera
Numero sensori | |
Apertura focale | 2.00 |
Flash | |
Frame rate | 30 |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | 2160p |
Messa a fuoco | |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | |
Zoom, numero ingrandimenti | |
Numero sensori | |
Apertura focale | 2.40 |
Massima risoluzione video |
Numero sensori | 3 |
Apertura focale | 2.4 |
Flash | |
Frame rate | 30 |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | 2160p |
Messa a fuoco | |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | Ibrido |
Zoom, numero ingrandimenti | 5 |
Numero sensori | |
Apertura focale | 2.0 |
Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | Type-C |
Tipo di WIFI | WIFI 5 |
Dual Sim | |
Altezza in mm | 143.800 |
Larghezza in mm | 69.500 |
Peso in grammi | 143.000 |
Spessore in mm | 8.500 |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 441 |
Protezione schermo | |
Refresh schermo | |
Biometria | Si |
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | Type-C |
Tipo di WIFI | WIFI 5 |
Dual Sim | |
Altezza in mm | 157.800 |
Larghezza in mm | 72.300 |
Peso in grammi | 189.000 |
Spessore in mm | 8.600 |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 538 |
Protezione schermo | Nessuna |
Refresh schermo | |
Biometria | Si |
caratteristiche minori
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente |
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | 850.000 |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente | EMUI |