Google Pixel 3a vs Honor 20

Honor 20
Le fasce di mercato dei due telefoni non sono poi così diverse, così offerte disponibili sui grandi market possono mutare in modo sostanziale i pareri nelle valutazioni prezzo/qualità.
I due telefoni sono arrivati sul mercato nel 2019 a distanza di poco tempo, circa 0 mese l’uno dall’altro.
Highlights
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Sotto lo schermo dei due telefoni troviamo un diverso quantitativo di memoria RAM, sono presenti infatti di 4 GB per Pixel 3a e 6 GB per HONOR 20. Molto dipende dall’ottimizzazione fra hardware e software, è vero, ma una RAM più capiente è sempre la scelta migliore.
Quando ci si trova a selezionare un nuovo device non si può non prendere in considerazione anche la capacità della batteria: in quest’ambito HONOR 20 è un passo avanti rispetto a Pixel 3a con i suoi 3750 mAh, mentre il concorrente non arriva a più di 3000 mAh.
In uno scenario in cui lo spazio per conservare i propri dati è estremamente necessario per le proprie attività, la scelta di un nuovo device rende obbligatoria la valutazione della memoria interna. Pixel 3a e HONOR 20 sono dotati di un quantitativo di memoria interna differente. Più storage a disposizione per HONOR 20, 128 gigabyte, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni.
Design a confronto: Google Pixel 3a vs HONOR 20
Se sei interessato ad un device con un pannello di grandi dimensioni per visualizzare al meglio immagini, foto e video, tra i due è meglio preferire HONOR 20, che propone una diagonale pari a 6.2 pollici, mentre Pixel 3a arriva a 5.6.
Pixel 3a vince sulla bilancia con solo 8.2 grammi, distaccando HONOR 20 di 165.8 grammi.
Chi tra i due scatta le foto migliori?
La caratteristica dell’equipaggiamento fotografico è uno dei componenti più importanti in una comparazione tra telefoni. Soprattutto per prodotti di fascia alta, per giustificare il costo elevato, il numero di sensori ottici e la qualità delle fotocamere deve risultare realmente di livello superiore. HONOR 20 è dotato di 5 fotocamere, Pixel 3a invece ne conta solamente 2. Tra i due, HONOR 20 consente di fare fotografie più dettagliate grazie alla sua camera principale da 48 megapixel, Pixel 3a si limita invece ad un sensore ottico da 12 megapixel: Pixel 3a possiede sensori con apertura focale F/1.8, mentre il suo concorrente da F/1.8, F/2.2, F/2.4 e F/2.4. Le ottiche di questi due telefoni consentono di creare filmati in 4k.
Chi è il migliore tra Google Pixel 3a vs HONOR 20?
" Concludendo questo confronto quello che ci è parso evidente è che HONOR 20 ha totalizzato più punti rispetto al suo competitor. Dunque HONOR 20 ha migliori prestazioni e nel totale vince il nostro confronto sorpassando il suo rivale di qualche misura."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
Nome prodotto | |
RAM | 1 4 GB |
Storage | 1 64 GB |
Prezzo Base | 399.00 |
Capacità della batteria (mAh) | 3000 |
Risoluzione in Mpx | 12.2 |
Diagonale Schermo | 5.6 |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | Qualcomm |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
Sistema operativo | 1 Android |
Versione SO | Android |
Nome prodotto | |
RAM | 1 6 GB |
Storage | 1 128 GB |
Prezzo Base | 499.00 |
Capacità della batteria (mAh) | 3750 |
Risoluzione in Mpx | 48 |
Diagonale Schermo | 6.2 |
Jack audio | |
Pieghevole | |
SoC | Hisilicon - Kirin 980 |
Reti supportate | |
Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
Sistema operativo | 1 Android |
Versione SO |
caratteristiche fotocamera
Numero sensori | |
Apertura focale | 1.8 |
Flash | |
Frame rate | |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | 2160p |
Messa a fuoco | Fissa |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | |
Zoom, numero ingrandimenti | |
Numero sensori | |
Apertura focale | 2 |
Massima risoluzione video | 1080p |
Numero sensori | 4 |
Apertura focale | 2.4 |
Flash | |
Frame rate | |
Grandangolo | |
Massima risoluzione video | 2160p |
Messa a fuoco | Fissa |
Raw | |
Stabilizzatore | |
Tipo di zoom | |
Zoom, numero ingrandimenti | |
Numero sensori | |
Apertura focale | |
Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | Type-C |
Tipo di WIFI | WIFI 5 |
Dual Sim | |
Altezza in mm | 151.300 |
Larghezza in mm | 70.100 |
Peso in grammi | 8.200 |
Spessore in mm | 147.000 |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 441 |
Protezione schermo | |
Refresh schermo | |
Biometria | Si |
Ricarica wireless | |
Ricarica rapida | |
Resistente all'acqua | |
Infrarossi | |
NFC | |
Tipo di USB | Type-C |
Tipo di WIFI | WIFI 5 |
Dual Sim | |
Altezza in mm | 154.250 |
Larghezza in mm | 73.900 |
Peso in grammi | 174.000 |
Spessore in mm | 7.800 |
Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
GPU | |
PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 412 |
Protezione schermo | |
Refresh schermo | |
Biometria | Si |
caratteristiche minori
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente | Pixel Launcher |
GPS | |
supporto eSim | |
Audio stereo | |
Luminosità | |
Rapporto di aspetto | |
Accelerometro | |
Bussola | |
Giroscopio | |
Interfaccia utente |